Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Editoriali
Clonazione terapeutica : distruggere per curare ?
Carlo CASALONE
La clonazione umana per produrre cellule staminali solleva una serie di obiezioni, per nulla omologabili al « caso Galileo ». Esse riguardano non solo la tutela dell'embrione, ma anche la responsabilità della ricerca in termini…
Fascicolo:
gennaio 2002
Tags:
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
INGEGNERIA GENETICA
;
RICERCA MEDICA
LEGGI
La Chiesa apre alla Cina
Bartolomeo SORGE
Il 24 ottobre Giovanni Paolo II, dopo aver chiesto perdono per le incomprensioni passate, ha rivolto un pressante invito alla Cina a normalizzare i rapporti con la Santa Sede. Il richiamo del Papa alla figura e all'opera del p.…
Fascicolo:
dicembre 2001
Tags:
CHIESA
;
CINA
;
INCULTURAZIONE
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
LEGGI
Terrorismo, guerra e coscienza cristiana
Bartolomeo SORGE
Di fronte ai gravi interrogativi sull'intervento militare in Afghanistan, si spiega perché la guerra non è la risposta adeguata al terrorismo e perché tra cultura occidentale e islamica non si dà « superiorità », ma «…
Fascicolo:
novembre 2001
Tags:
CULTURA
;
ETICA POLITICA
;
GUERRA
;
TERRORISMO
LEGGI
Il referendum del 7 ottobre
Enzo BALBONI
Per la prima volta nella storia della Repubblica si svolgerà un referendum costituzionale. Il voto a favore consentirebbe l'entrata in vigore della legge di riforma degli enti pubblici territoriali, espressione di un federalismo…
Fascicolo:
set-ott 2001
Tags:
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
FEDERALISMO
;
REFERENDUM
;
REGIONE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
LEGGI
I « grandi della Terra » e il grido dei poveri
Bartolomeo SORGE
La reazione popolare al G8 di Genova rispecchia le tensioni sociali soprattutto dei Paesi poveri. Non si accetta che il nuovo ordine mondiale si fondi sul neoliberismo economico, né che pochi « grandi » decidano per tutti. Si…
Fascicolo:
lug-ago 2001
Tags:
GLOBALIZZAZIONE
;
ORDINE MONDIALE
;
POPOLO DI SEATTLE
;
Povertà
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
Solidarietà
LEGGI
Le incognite del dopo-voto
Bartolomeo SORGE
Il nuovo quadro politico fa sorgere non poche incognite. La prima riguarda la coesione della nuova maggioranza: sia per le difficoltà interne, sia per la scarsa credibilità soprattutto all'estero; la seconda concerne il programma…
Fascicolo:
giugno 2001
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA POLITICA
LEGGI
Senza voltarsi indietro
Bartolomeo SORGE
Al di là delle numerose proposte e sigle, la vera posta in gioco del 13 maggio è se proseguire la positiva azione riformatrice avviata dai governi di centro-sinistra, oppure se considerarla una parentesi da chiudere, per…
Fascicolo:
maggio 2001
Tags:
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA POLITICA
;
PARTITO POLITICO
LEGGI
Padre Arrupe, testimone profetico dei tempi nuovi
Bartolomeo SORGE
Nel decennale della morte di padre Arrupe, Generale della Compagnia di Gesù dal 1965 al 1983, se ne rievoca la figura di « testimone profetico » e di « segno di contraddizione ». In particolare, la « scelta decisiva » dei…
Fascicolo:
aprile 2001
Tags:
EVANGELIZZAZIONE
;
GESUITI
;
Pedro Arrupe
;
PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
;
TESTIMONIANZA CRISTIANA
LEGGI
A proposito di « coppie di fatto »
Bartolomeo SORGE
Il vertice di Nizza dell'UE e il congresso di Berlino dei Popolari europei hanno fatto discutere per la loro « apertura » alle coppie di fatto. Dopo aver messo in luce l'ambiguuità delle rispettive dichiarazioni finali, si…
Fascicolo:
marzo 2001
Tags:
DIRITTO DI FAMIGLIA
;
FAMIGLIA
;
FAMIGLIA DI FATTO
;
POLITICA FAMILIARE
;
PROTEZIONE DELLA FAMIGLIA
LEGGI
Oltre la porta chiusa del Grande Giubileo
Bartolomeo SORGE
Il grande evento non termina con la chiusura della Porta Santa; è simbolo del cammino che la Chiesa e l'umanità sono chiamate a proseguire nel terzo millennio. In un mondo che si unifica, la Chiesa deve essere casa e scuola di…
Fascicolo:
febbraio 2001
Tags:
ANNO SANTO
;
CHIESA
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
<<
<
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
>
>>
Pagina 26 di 34
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login