Lo slum di Dharavi. Viaggio nel “ventre” di Mumbai

A partire da una visita allo slum di Dharavi, nel cuore di Mumbai, una riflessione sull’importanza del riciclo e sul consumo di massa.

Il discernimento, cura delle famiglie nella Amoris laetitia

Dopo i due Sinodi sulla famiglia, papa Francesco ne ripropone una rilettura nell’esortazione apostolica Amoris laetitia. La chiave di interpretazione offerta dal discernimento delle singole situazioni alla luce della gioia del…
Fascicolo:maggio 2016

La svolta democratica nel Myanmar di Aung San Suu Kyi

Dopo cinquant’anni di regime militare, la vittoria del partito di Aung San Suu Kyi alle elezioni politiche del 2015 e la formazione del nuovo Governo segnano una tappa importante verso la transizione democratica del Myanmar, un…
Fascicolo:maggio 2016

Siria: la presenza discreta della società civile

La Siria, a cinque anni dall’inizio del conflitto, non è solo un covo di terroristi e di profughi disperati. Esiste ancora una società civile che pensa e agisce in termini di diritti, cittadinanza e giustizia sociale.
Fascicolo:aprile 2016

Ciò che la corruzione non può comprare

La corruzione è sempre alla ribalta delle cronache, ma non è solo una questione di tangenti e mazzette: è un processo che fa de-generare i legami sociali e la democrazia. Riconoscere quanto essa si annidi nei comportamenti di…
Fascicolo:aprile 2016
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza