Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Migranti: pensare localmente e agire (anche) globalmente
Giacomo COSTA
Il sistema ONU, insieme agli Stati e agli attori non governativi, è a metà strada di un processo per affrontare la questione delle migrazioni in maniera strutturale, che culminerà nel 2018 con i Patti sulle migrazioni e sui…
Fascicolo:
agosto-settembre 2017
Tags:
DIRITTI UMANI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
;
ONU
;
Papa Francesco
;
Rifugiati
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO
LEGGI
La chiusura sovranista dell’Europa centrorientale
Dorota DAKOWSKA
Nei Paesi dell’Europa centrorientale assistiamo a un progressivo ripiegamento su posizioni politiche conservatrici e nazionaliste. Una panoramica sulle recenti vicende di queste nazioni ci aiuta a leggere quanto sta accadendo.
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
DEMOCRAZIA
;
NAZIONALISMO
;
Partiti politici
;
POLITICA MIGRATORIA
;
POLONIA
;
rapporto fede-società
;
REPUBBLICA CECA
;
RUSSIA
;
SLOVACCHIA
;
UNGHERIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Stato e imprese: la sostenibilità entra nei bilanci
Giacomo COSTA
Con il 2017 le grandi imprese avranno l’obbligo di fornire anche informazioni non finanziarie, mentre il Benessere equo e sostenibile entra nella finanza pubblica. La rendicontazione della sostenibilità è dunque un passo avanti…
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
ECOLOGIA
;
FINANZA PUBBLICA
;
GOVERNO
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
IMPRESA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Finanza pubblica: un altro anno interlocutorio
Maria Flavia AMBROSANIO
Paolo BALDUZZI
La Legge di bilancio per il 2017, il DEF 2017 e la recente “manovrina” varata dal Governo delineano gli obiettivi di finanza pubblica per il prossimo triennio e le misure per raggiungerli. Si analizzano questi provvedimenti per…
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
FINANZA PUBBLICA
;
GOVERNO
;
LEGGE FINANZIARIA
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA FISCALE
;
SPESA PUBBLICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Laudato si’ e Obiettivi di sviluppo sostenibile: una convergenza da affinare
Gaël GIRAUD
Philippe ORLIANGE
Un confronto fra l’enciclica Laudato si’ e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile per il periodo 2015-2030 adottati dalle Nazioni Unite evidenzia i tratti comuni e alcune differenze significative sugli approcci seguiti nei due…
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
;
LAUDATO SI'
;
OBIETTIVI DI SVILUPPO POST-2015
;
ONU
;
Papa Francesco
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Educare
Maurizio TEANI
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
BIBBIA
;
EDUCAZIONE
;
Giovani
LEGGI
Il pilastro europeo dei diritti sociali
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
LAVORO
;
PROTEZIONE SOCIALE
;
UNIONE EUROPEA
;
Welfare State
LEGGI
I primi effetti del Jobs Act
Adam ASMUNDO
Le misure contenute nel Jobs Act sono state adottate per modificare le rigidità strutturali e i divari territoriali presenti nel mercato del lavoro italiano. Si presenta una prima valutazione degli effetti conseguiti, con una…
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
DIRITTO DEL LAVORO
;
DISOCCUPAZIONE
;
JOBS ACT
;
LAVORO
;
MEZZOGIORNO
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA PUBBLICA
;
POLITICA SOCIALE
;
SICUREZZA DEL POSTO DI LAVORO
LEGGI
La social network analysis e le sue insospettabili applicazioni
Andrea CAROBENE
Lo studio delle relazioni in un gruppo di persone o della diffusione di mode e tendenze sono solo alcune delle possibili applicazioni della social network analysis, la disciplina che studia le reti sociali.
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
RAPPORTO SCIENZA-ETICA
;
RICERCA SCIENTIFICA
;
SOCIAL NETWORK
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Carlo Maria Martini: la speranza all’opera oggi
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
maggio 2017
Tags:
Città
;
DISCERNIMENTO
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
MARTINI CARLO MARIA
LEGGI
<<
<
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
>
>>
Pagina 42 di 90
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login