Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
SALUTE
L’Africa subsahariana alla prova della pandemia
Allarangue DJINDIMADJE
Yves Kamga DJOFANG
Edmond MBARIO
Guy Rodrigue TAKOUDJOU DZOMO
Sebbene apparentemente il continente africano sembri meno colpito dal coronavirus, la pandemia sta incidendo in profondità nell’economia e nel tessuto socioculturale, una sfida che i Governi locali devono…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2020
Tags:
AFRICA SUBSAHARIANA
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
COVID-19
;
Economia
;
Lotta alla povertà
;
SALUTE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Nella ripresa, il coraggio di sperimentare
Giacomo COSTA
Michele FALABRETTI
Gaia JACCHETTI
Roberto ROSSINI
La fase della ripresa fa emergere tensioni tra polarità a cui è necessario trovare un nuovo equilibrio dinamico, aprendo spazi di innovazione e creatività in cui concretizzare il cambiamento immaginato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
BIBBIA
;
COVID-19
;
ETICA SOCIALE
;
Giovani
;
INCLUSIONE
;
LAVORO
;
MEDICINA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
PARTECIPAZIONE
;
rapporto chiesa-società
;
SALUTE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Terzo Settore
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Ripartiamo da salute e cura
Silvia Landra
Fascicolo:
giugno-luglio 2020
Tags:
COESIONE ECONOMICA E SOCIALE
;
COVID-19
;
INCLUSIONE
;
PARTECIPAZIONE
;
SALUTE
;
STATO SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
La sanità tra strutture, servizio e persona
Patrick RIORDAN
Fascicolo:
giugno-luglio 2020
Tags:
COVID-19
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
MEDICINA
;
SALUTE
LEGGI
Distanziati ma vicini: la solidarietà ai tempi della COVID-19. Intervista a Tommaso Vitale
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Tommaso VITALE
L’epidemia di COVID-19, mentre rende necessario il distanziamento sociale, sta suscitando nuove e varie forme di impegno solidale, mostrando come i legami di solidarietà possono evolversi nello scenario attuale.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2020
Tags:
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
COVID-19
;
GOVERNANCE
;
PARTECIPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
SALUTE
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Solidarietà
;
Terzo Settore
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Nuovo coronavirus: a infezione globale, soluzioni condivise
Giacomo COSTA
Fascicolo:
marzo 2020
Tags:
BENE COMUNE
;
CINA
;
Comunicazione
;
GLOBALIZZAZIONE
;
GOVERNANCE
;
MEDICINA
;
PREVENZIONE DELLE MALATTIE
;
SALUTE
;
SOCIAL MEDIA
;
Solidarietà
LEGGI
Sanità e tecnologia: come cambia la nostra esperienza
Furio GRAMATICA
L’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario cambia il nostro approccio alle strutture sanitarie, ma implica anche dei mutamenti nel rapporto medico-paziente, un passaggio da gestire con attenzione.
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2020
Tags:
ALGORITMI
;
BIOETICA
;
ETICA MEDICA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
SALUTE
;
TECNOLOGIA
;
TERAPIA
LEGGI
Dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita
La cura dei pazienti in fase terminale non coinvolge solo l’aspetto medico, ma anche quello etico, religioso e spirituale. Il dialogo tra gli esponenti delle religioni monoteiste abramitiche ha fatto emergere i punti di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
CRISTIANESIMO
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
EBRAISMO
;
ECUMENISMO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
ISLAM
;
MALATO
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
LEGGI
Fine vita: un contributo per una legge condivisa
Giacomo COSTA
Solo ascolto e dialogo sociale possono condurci a una legge condivisa sul fine vita, di cui la recente decisione della Corte costituzionale segnala l’urgenza. La sospensione dei trattamenti di sostegno vitale pare una via…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2019
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
COSCIENZA MORALE
;
DIALOGO
;
ETICA MEDICA
;
EUTANASIA
;
MALATO
;
MEDICINA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
SALUTE
;
TEOLOGIA MORALE
;
TERAPIA
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
LEGGI
Guidare, un gesto quotidiano con molte implicazioni etiche
Marco CERRUTI
La strada è un luogo dove si intrecciano moltissime relazioni, per quanto veloci e superficiali. Questo implica una responsabilità reciproca di cui spesso non si è consapevoli e che richiede uno sguardo etico…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2019
Tags:
CODICE DELLA STRADA
;
ETICA
;
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
;
INQUINAMENTO
;
LAUDATO SI'
;
SALUTE
;
SICUREZZA STRADALE
;
TRAFFICO URBANO
;
TRASPORTO STRADALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 2 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login