Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
REFERENDUM
I referendum tra quesiti proposti e riforme annunciate
Luca R. PERFETTI
La nuova serie di referendum assume un carattere politico propositivo, in contrasto con la natura puramente abrogativa dell'istituto referendario. Dei sette quesiti ritenuti ammissibili dalla Corte Costituzionale, si analizzano i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2000
Tags:
COSTITUZIONE
;
REFERENDUM
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
Profili della riforma del sistema elettorale
Luca R. PERFETTI
Il mancato raggiungimento del quorum nel referendum per la abolizione della quota proporzionale non ha fatto venire meno la necessità di una riforma elettorale che sia in grado di conciliare le esigenze della governabilità e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1999
Tags:
DIRITTO ELETTORALE
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SCRUTINIO DI LISTA
;
SCRUTINIO MAGGIORITARIO
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
Il referendum sulla legge elettorale
Francesco TERESI
La Corte costituzionale, seguendo una giurisprudenza consolidata, ha giudicato ammissibile il referendum sulla legge elettorale, che si terrà il prossimo 18 aprile. Secondo la Consulta, dall'eventuale abrogazione della quota…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1999
Tags:
DIRITTO ELETTORALE
;
PARLAMENTO
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ELETTORALE
LEGGI
Ordine dei giornalisti: una riforma dopo il referendum
Giorgio ZUCCHELLI
Fallito il referendum abrogativo della legge istitutiva dell'Ordine dei giornalisti, resta comunque necessaria una sua riforma. La proposta di legge del senatore Passigli, sintesi di sei progetti di legge presentati da vari…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1998
Tags:
ORDINE PROFESSIONALE
;
REFERENDUM
;
STAMPA
LEGGI
Politiche referendarie e valori costituzionali - I referendum del 15 giugno 1997
Luca R. PERFETTI
Dell'ultima folta serie di quesiti referendari la Corte costituzionale ne ha dichiarati ammissibili solo undici, e su questi si voterà il 15 giugno. L'A. riepiloga i criteri di selezione applicati dalla Corte, sintetizza i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1997
Tags:
COSTITUZIONE
;
GIURISDIZIONE DI GRADO SUPERIORE
;
REFERENDUM
LEGGI
I referendum sul sistema radiotelevisivo
Luigi BINI
Dei tre referendum sulla « legge Mammì », il più importante chiede che un soggetto privato non abbia più di una rete televisiva nazionale, in modo che nel settore privato si impedisca ogni posizione dominante, qual è oggi quella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1995
Tags:
MASS MEDIA PRIVATI
;
PLURALISMO DEI MEDIA
;
REFERENDUM
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
Le proposte di referendum in materia elettorale
Alberto FOSSATI
Ai criteri generali di ammissibilità dei referendum si aggiunge, in materia elettorale, l'esigenza che l'eventuale abrogazione della legge non impedisca l'operatività dell'organo istituzionale cui essa si riferisce. In conformità…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1995
Tags:
DIRITTO ELETTORALE
;
REFERENDUM
;
REGIME PARLAMENTARE
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
La Costituzione italiana - Il valore di un patrimonio
Giuseppe DOSSETTI
Nella situazione culturale determinatasi in relazione al drammatico evento della seconda guerra mondiale, la Costituzione è nata sulla base di un vasto consenso, quale legge suprema dell'ordinamento repubblicano. E' da mantenere…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1994
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTO COSTITUZIONALE
;
PERSONA
;
POTERE POLITICO
;
REFERENDUM
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
SECONDA GUERRA MONDIALE
LEGGI
Profili politici dei referendum
Franco MONACO
Il successo del referendum elettorale sembra esprimere la volontà di rimediare ai guasti del proporzionalismo e di favorire la democrazia dell'alternanza. Il sistema maggioritario, pur da relativizzare come ogni altro, non potrà…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1993
Tags:
AVVICENDAMENTO POLITICO
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SCRUTINIO MAGGIORITARIO
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
Sistema elettorale e forma-partito - Le conseguenze istituzionali dei referendum del 18-19 aprile
Luca R. PERFETTI
Richiamate le conseguenze normative dei referendum, si sottolineano soprattutto gli effetti istituzionali dell'introduzione del sistema maggioritario : passaggio dalla democrazia escludente alla democrazia dell'alternanza;…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1993
Tags:
AVVICENDAMENTO POLITICO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
PARTITO POLITICO
;
rapporto politica-società
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
>
>>
Pagina 3 di 6
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità