Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
REFERENDUM
Il mondo cattolico e l’impegno per l’acqua come bene comune. Riflessioni a un anno dal referendum
Emanuele FANTINI
A un anno dal referendum sull’acqua (12-13 giugno 2011) proponiamo una riflessione su come alcune associazioni di area cattolica si sono rapportate al più ampio Movimento per l’acqua bene comune e su quali posizioni hanno preso…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2012
Tags:
ACQUA
;
BENE COMUNE
;
Chiesa cattolica
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
rapporto chiesa-società
;
REFERENDUM
LEGGI
Il gusto del «vento nuovo»
Giacomo COSTA
Il «terremoto» provocato dai risultati delle elezioni amministrative di maggio e dei referendum di giugno fa emergere un profondo desiderio popolare di riappropriarsi della vita democratica del Paese. Aver ritrovato il gusto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
luglio-agosto 2011
Tags:
CULTURA POLITICA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
rapporto chiesa-società
;
REFERENDUM
LEGGI
L’Italia volta pagina
Bartolomeo SORGE
I risultati delle elezioni amministrative e dei referendum contengono un indubbio messaggio politico. La maggioranza di governo, oltre al vacillante rapporto tra pdl e Lega, deve affrontare la perdita di sintonia con la base da…
[
Leggi
]
Fascicolo:
luglio-agosto 2011
Tags:
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA POLITICA
;
REFERENDUM
LEGGI
I referendum, tra demagogia populista e pedagogia politica
Giacomo COSTA
Perché è importante andare a votare per i referendum del 12 e 13 giugno? La risposta richiede di riflettere sul senso del referendum abrogativo nel nostro ordinamento e sulla sua fragilità, dovuta all’indifferenza…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2011
Tags:
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA DIRETTA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
REFERENDUM
LEGGI
Bene comune o business? : Il referendum sulla gestione dell’acqua
Emanuele FANTINI
A breve saremo chiamati a votare su due quesiti referendari relativi alla gestione dell’acqua. Dietro all’apparenza squisitamente tecnica, tali quesiti chiedono agli elettori di esprimersi su due visioni politicamente opposte in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2011
Tags:
ACQUA
;
BENE COMUNE
;
GESTIONE DELLE ACQUE
;
REFERENDUM
LEGGI
Al referendum con l'auricolare
Bartolomeo SORGE
Il referendum parzialmente abrogativo della legge n. 40/2004 è imminente. Nonostante la inadeguatezza dello strumento referendario, sia per la complessità della materia sia per la logica di contrapposizione che lo ispira, siamo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2005
Tags:
POLITICA ITALIANA
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
;
REFERENDUM
LEGGI
I quesiti referendari sulla procreazione assistita
Carlo CASALONE
I quattro quesiti referendari parzialmente abrogativi della legge n. 40/2004 mirano ad aumentare le «libertà riproduttive» e gli spazi di ricerca sugli embrioni. Per comprendere il loro contenuto e i possibili esiti occorre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2005
Tags:
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
;
REFERENDUM
LEGGI
La fecondazione assistita eterologa - Riflessione etica in vista di un possibile referendum
Luigi F. PIZZOLATO
Obiettivo comune delle diverse proposte di referendum è l'abrogazione del divieto di fecondazione in vitro eterologa. Oltre a evidenziare l'inadeguatezza del referendum per una materia tanto complessa, l'A. mostra come le ragioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2004
Tags:
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
;
FECONDAZIONE IN VITRO
;
INDIVIDUALISMO
;
PERSONALISMO
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
;
REFERENDUM
LEGGI
Il referendum sull'articolo 18
Bartolomeo SORGE
Il 15 giugno gli italiani dovranno dire « sì » o « no » all'estensione dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori anche alle aziende più piccole, Ora, è improprio e sbagliato usare il referendum per risolvere un problema complesso…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2003
Tags:
DIRITTO DEL LAVORO
;
POLITICA SOCIALE
;
REFERENDUM
LEGGI
Il referendum del 7 ottobre
Enzo BALBONI
Per la prima volta nella storia della Repubblica si svolgerà un referendum costituzionale. Il voto a favore consentirebbe l'entrata in vigore della legge di riforma degli enti pubblici territoriali, espressione di un federalismo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2001
Tags:
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
FEDERALISMO
;
REFERENDUM
;
REGIONE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
>
>>
Pagina 2 di 6
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità