Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
REFERENDUM
Le proposte di referendum in materia elettorale
Alberto FOSSATI
Ai criteri generali di ammissibilità dei referendum si aggiunge, in materia elettorale, l'esigenza che l'eventuale abrogazione della legge non impedisca l'operatività dell'organo istituzionale cui essa si riferisce. In conformità…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1995
Tags:
DIRITTO ELETTORALE
;
REFERENDUM
;
REGIME PARLAMENTARE
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
La Costituzione italiana - Il valore di un patrimonio
Giuseppe DOSSETTI
Nella situazione culturale determinatasi in relazione al drammatico evento della seconda guerra mondiale, la Costituzione è nata sulla base di un vasto consenso, quale legge suprema dell'ordinamento repubblicano. E' da mantenere…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1994
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTO COSTITUZIONALE
;
PERSONA
;
POTERE POLITICO
;
REFERENDUM
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
SECONDA GUERRA MONDIALE
LEGGI
Sistema elettorale e forma-partito - Le conseguenze istituzionali dei referendum del 18-19 aprile
Luca R. PERFETTI
Richiamate le conseguenze normative dei referendum, si sottolineano soprattutto gli effetti istituzionali dell'introduzione del sistema maggioritario : passaggio dalla democrazia escludente alla democrazia dell'alternanza;…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1993
Tags:
AVVICENDAMENTO POLITICO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
PARTITO POLITICO
;
rapporto politica-società
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
LEGGI
Profili politici dei referendum
Franco MONACO
Il successo del referendum elettorale sembra esprimere la volontà di rimediare ai guasti del proporzionalismo e di favorire la democrazia dell'alternanza. Il sistema maggioritario, pur da relativizzare come ogni altro, non potrà…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1993
Tags:
AVVICENDAMENTO POLITICO
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SCRUTINIO MAGGIORITARIO
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
Risultati dei referendum del 18-19 aprile 1993
Stefano FEMMINIS
L'analisi statistica dei risultati degli otto referendum ne evidenzia alcuni aspetti : alta partecipazione elettorale, maggioranza assoluta dei cittadini a favore dei sì, discrepanza tra indicazioni dei partiti e scelte degli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1993
Tags:
Astensionismo elettorale
;
COMPORTAMENTO ELETTORALE
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ELETTORALE
;
STATISTICA ELETTORALE
LEGGI
I referendum del 18 aprile - Tra riforme istituzionali e dell'amministrazione
Luca R. PERFETTI
Vengono illustrati contenuti e conseguenze dei quesiti oggetto dei referendum del 18 aprile. Questi riguardano il sistema elettorale e politico, adozione del sistema maggioritario per il Senato e per tutti i Comuni, abolizione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1993
Tags:
REFERENDUM
;
RIFORMA AMMINISTRATIVA
;
RIFORMA ELETTORALE
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
LEGGI
Il VII Governo Andreotti
Angelo MACCHI
Al VI Governo Andreotti, dimessosi il 29 marzo 1991, è succeduto il 20 aprile un gabinetto guidato dallo stesso Andreotti. La crisi, non priva di qualche motivazione obiettiva, è stata favorita dall'intervento del Presidente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1991
Tags:
GOVERNO
;
PRI
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
LEGGI
I referendum sulle leggi elettorali
Alberto FOSSATI
Delle tre richieste di referendum per l'abrogazione di norme relative all'elezione del Senato, della Camera e dei Consigli comunali, la Corte costituzionale ha giudicato inammissibili la prima e la terza, e ammissibile la seconda…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1991
Tags:
REFERENDUM
;
SISTEMA ELETTORALE
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
I referendum dell'8-9 novembre 1987
Giuseppe BRUNETTA
L'autore analizza il comportamento dell'elettorato durante questo referendum, in particolare, il fenomeno dell'astensionismo
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1988
Tags:
Astensionismo elettorale
;
COMMISSIONE D'INCHIESTA
;
COMPORTAMENTO ELETTORALE
;
GIUDICE
;
REFERENDUM
;
responsabilità civile
;
RISORSE ENERGETICHE
;
STATISTICA ELETTORALE
LEGGI
I referendum dell'8 novembre
Angelo MACCHI
Premesse. I referendum in materia energetica. I referendum in materia di amministrazione della giustizia. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1987
Tags:
COMMISSIONE D'INCHIESTA
;
GIUDICE
;
REFERENDUM
;
responsabilità civile
;
RISORSE ENERGETICHE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
>
>>
Pagina 4 di 6
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità