SCRUTINIO DI LISTA

La via italiana al bipolarismo

L'incapacità dell'attuale legge elettorale di dar vita a un sistema politico con due schieramenti alternativi e con governi stabili, ne rende urgente una riforma. Dalla comparazione delle varie proposte, il sistema maggioritario… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2000

Profili della riforma del sistema elettorale

Il mancato raggiungimento del quorum nel referendum per la abolizione della quota proporzionale non ha fatto venire meno la necessità di una riforma elettorale che sia in grado di conciliare le esigenze della governabilità e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1999

Risultati delle elezioni del 27-28 marzo 1994

Dopo avere distinto elettori, votanti e voti non espressi, vengono presentati i risultati elettorali per il Senato e per la Camera. L'analisi di questi dati elettorali è di notevole interesse poiché per la prima volta nelle… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1994
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza