RAPPORTO CHIESA-POLITICA

Una vita per la Chiesa. P. Bartolomeo Sorge (1929-2020)

Il sogno di una Chiesa libera e povera, la necessità di un modo nuovo di fare politica e l’orizzonte della costruzione della “civiltà dell’amore” sono le coordinate a cui si è ispirato… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2020

Prospettive per una «buona politica». Papa Francesco e le intuizioni di Sturzo

L’Editoriale dello scorso numero suggeriva come il testo della Evangelii gaudium da un lato offra stimoli per una lettura più approfondita delle dinamiche politiche e sociali italiane, pur non essendo stata scritta per questo… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2014

Giuseppe Lazzati: uno stile ancora attuale

Il 18 maggio ricorrono 25 anni dalla morte di Giuseppe Lazzati. Riproponendo ai lettori l’articolo che egli aveva inviato alla nostra rivista nel 1985, pochi mesi cioè prima di morire, vogliamo anche sottolineare l’importanza… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2011

Buttarsi nell’agone : Riflessioni sul legame tra cattolici e politica

L’A. riflette sulla crisi della politica, che sembra interessare anche la partecipazione dei cattolici, sempre meno sentita. Questo disimpegno ha radici lontane, ma ne esistono anche di più recenti, cioè la «difficile solitudine»… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2011
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza