RAPPORTO CHIESA-MONDO

La Settimana Sociale: antidoto contro un falso profetismo?

La 46ª Settimana Sociale dei cattolici italiani (Reggio Calabria, 14-17 ottobre) raccoglie la sfida sempre nuova di articolare l’insegnamento sociale della Chiesa alla vita umana e sociale di ogni giorno. Il suo Documento… [Leggi]

Giuseppe Lazzati maestro di laicità

Agire nel mondo come un fermento: è questa la grande lezione di vita di Giuseppe Lazzati, di cui oggi più che mai occorre recuperare lo spirito per promuovere una laicità che guidi il futuro e la rinascita morale del nostro… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

Laicità: il contributo della religione

All’interno del Forum sulla laicità iniziato nel numero di novembre, la Rivista ospita un intervento di mons. Rino Fisichella. L’A. mostra come il dibattito nato all’interno dello stesso cristianesimo abbia condotto alla nozione… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2009

«È tempo di agire!» : Una nuova sensibilità ecumenica per l’ambiente

Si è svolta dal 24 al 28 settembre 2008 la VII Assemblea generale della Rete cristiana europea per l’ambiente (ECEN). Ne pubblichiamo il documento finale: un appello ecumenico alla responsabilità contro la sfida dei cambiamenti… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2008

Esperienza morale e laicità

Con questo intervento la Rivista inaugura un Forum sulla laicità. L’A. aiuta a compiere una prima ricognizione sui termini in questione. Due accezioni «universali» di laicità sono messe in evidenza: una formale, come uso corretto… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2008

Alla curia romana per il Natale

Il Papa ricorda i principali eventi del 2005: la scomparsa di Giovanni Paolo II, la Giornata Mondiale della Gioventù, il Sinodo dei Vescovi e l'Anno dell'Eucaristia. Inoltre, a quarant'anni dalla conclusione del Concilio Vaticano… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2006

Per una laicità nuova

Il tema della laicità infiamma da tempo il confronto culturale e politico nel nostro Paese. Per superare la confusione di idee che regna in materia, bisogna fare chiarezza su alcuni aspetti fondamentali del dibattito in corso: 1)… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005

La « staffetta » di Papa Wojtyla

Per cogliere pienamente il ruolo storico di Giovanni Paolo II, è necessario collegarlo all'eredità ricevuta dal suo predecessore e a quella che egli morendo ha lasciato al successore. La Chiesa e il mondo, che Papa Wojtyla ha… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2005

Segnali nuovi dal mondo cattolico ?

L'opinione pubblica segue con interesse i fermenti che si manifestano nel mondo cattolico italiano. Alcuni li guardano con ottimismo, altri con sospetto. Senza misconoscere la positività dei nuovi segnali, rimangono tuttavia… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2004
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza