Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
LAICATO
Verso un laicato cristiano adulto
Bartolomeo SORGE
A trentacinque anni dal Concilio a che punto è l'evoluzione del laicato cattolico? Certamente oggi i laici non sono più minorenni, ma non hanno ancora raggiunto la piena maturità. Perciò, dopo avere esaminato i progressi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1999
Tags:
CORRESPONSABILITA DEI LAICI
;
ECCLESIOLOGIA
;
LAICATO
;
POST-CONCILIO
LEGGI
Nomadelfia: la proposta di un popolo nuovo
Stefano FEMMINIS
Si ricostruiscono le tappe principali della storia di Nomadelfia, «parrocchia comunitaria» nei pressi di Grosseto, e della vita del suo fondatore, don Zeno Saltini, 1900-1981. L'originalità di questa esperienza - oggi pienamente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1999
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
LAICATO
;
NOMADELFIA
;
VOLONTARIATO
LEGGI
La Decima Assemblea dell'Azione Cattolica Italiana - Un'associazione utile alla Chiesa e alla società
Ernesto PREZIOSI
Nell'ultima Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italian, ACI, che ha celebrato i 130 anni della fondazione dell'ACI e i 30 del suo Statuto, l'Associazione ha rivisitato la propria storia alla luce del Concilio Vaticano II…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1999
Tags:
ACI
;
CHIESA ITALIANA
;
LAICATO
LEGGI
Le aggregazioni laicali nella Chiesa
Mauro FERRARI
La promozione del laicato quale soggetto attivo della missione della Chiesa è stata sancita dal Concilio Vaticano II, preparato da una lunga riflessione teologica e dalla vitalità del popolo di Dio. Per orientare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1995
Tags:
ASSOCIAZIONISMO ECCLESIALE
;
CHIESA ITALIANA
;
ECCLESIOLOGIA
;
LAICATO
LEGGI
Le responsabilità dei cattolici di fronte alle sfide dell'attuale momento storico - Appello a una grande preghiera del popolo italiano
Giovanni Paolo II
Testo della lettera del Papa ai vescovi italiani. Il laicato cattolico è chiamato a contribuire alla costruzione dell'Europa con l'apporto dei valori cristiani e a promuovere il rinnovamento della società italiana con una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1994
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
EUROPA
;
LAICATO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
Il contesto in cui vive e opera la Chiesa in America Latina
Sergio BERNAL
L'America Latina, continente dei poveri, subisce un nuovo processo di impoverimento, causato dal pesante debito estero e da vari fattori interni. Le strutture politiche, formalmente democratiche, spesso sono compromesse da…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1993
Tags:
AMERICA LATINA
;
CHIESA IN AMERICA LATINA
;
Comunità di base
;
DEBITO ESTERO
;
DIRITTI UMANI
;
LAICATO
;
Povertà
LEGGI
L'VIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana
Ernesto PREZIOSI
Nella linea di sviluppo della propria identità ecclesiale, avviata dallo Statuto del 1969, l'Azione Cattolica Italiana ha attualizzato, in funzione delle nuove emergenze pastorali, la sua specifica ministerialità laicale :…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1992
Tags:
ACI
;
ATTI DI CONGRESSO
;
Carità
;
CHIESA ITALIANA
;
EDUCAZIONE CRISTIANA
;
IMPEGNO POLITICO
;
IMPEGNO SOCIALE
;
LAICATO
;
Solidarietà
LEGGI
La scuola cattolica in Italia
Franco GUERELLO
La crescita qualitativa della scuola cattolica in Italia, a partire dal Concilio, si è sviluppata sul piano delle strutture e su quello educativo. Il cambiamento strutturale-gestionale si esprime nel crecente inserimento dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1992
Tags:
INSEGNANTE
;
LAICATO
;
Qualità dell'istruzione
;
RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
La Chiesa in Brasile alla soglia degli anni '90
Alberto ANTONIAZZI
La situazione attuale della Chiesa cattolica in Brasile viene collocata all'interno del contesto religioso caratterizzato da pluralismo : accanto alle tre forme religiose tradizionali (cattolicesimo, protestantesimo, « religione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1990
Tags:
BRASILE
;
CHIESA IN AMERICA LATINA
;
LAICATO
;
NUOVA EVANGELIZZAZIONE
;
PASTORALE
;
PLURALISMO RELIGIOSO
;
rapporto chiesa-società
;
SETTA RELIGIOSA
;
VOCAZIONE SACERDOTALE
LEGGI
Sui sentieri del Concilio - Messaggio del Sinodo dei Vescovi
Mario COLOMBO
SINODO DEI VESCOVI
Introduzione. Sui sentieri del Concilio. L'essere cristiano laico. La chiamata alla santità. La forza dello Spirito. Ministeri e servizi. La famiglia. La gioventù. La donna nella Chiesa e nel mondo. La parrocchia. L'impegno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1987
Tags:
CONCILIO VATICANO II
;
Donne
;
EDUCAZIONE CRISTIANA
;
Giovani
;
IMPEGNO POLITICO
;
IMPEGNO SOCIALE
;
LAICATO
;
PARROCCHIA
;
SERVIZIO DI CHIESA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 3 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login