GESUITI

Padre Mario Reina e il movimento operaio cristiano

Il padre Reina, scomparso nel giugno 2004, fu uno dei fondatori di Aggiornamenti Sociali, dove si occupò in particolare del rapporto tra dottrina sociale della Chiesa, mondo del lavoro ed economia. L'articolo offre una succinta… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2005

Fede, giustizia e cura nella lotta all'AIDS

Occorre guardare ai malati di HIV/AIDS con gli stessi occhi con cui Dio guarda a loro, esprimendo il suo stesso amore preferenziale. Servono competenze scientifiche e mediche per combattere la malattia, nonché formazione per chi… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2004

Quanti sono oggi i gesuiti ?

Dati complessivi e per Assistenze. L'andamento nel tempo [Leggi]
Fascicolo:maggio 2004
Tags:GESUITI

Dalla parte dei non nati - Dichiarazione della Compagnia di Gesù degli Stati Uniti sull'aborto

Dopo una rassegna della dottrina morale cattolica sull'aborto, il testo evidenzia ciò che la specifica prospettiva dei gesuiti, alla luce della spiritualità ignaziana, può apportare alla questione della vita. Non importa solo «… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2003

La guerra è una sconfitta dell'umanità

L'A., Segretario per la Giustizia Sociale presso la Curia Generalizia della Compagnia di Gesù, ripercorre i motivi di opposizione all'attacco preventivo contro l'Iraq e invita i gesuiti di tutto il mondo a intensificare l'impegno… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2003

Sesta Opera San Fedele - « Ero carcerato e siete venuti a trovarmi »

La Sesta Opera San Fedele, nata a Milano nel 1923, è tra le più antiche associazioni di assitenza carceraria in Italia. Si ripercorrono le tappe principali della sua storia e si descrivono i servizi che i volontari svolgono… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2002

Padre Arrupe, testimone profetico dei tempi nuovi

Nel decennale della morte di padre Arrupe, Generale della Compagnia di Gesù dal 1965 al 1983, se ne rievoca la figura di « testimone profetico » e di « segno di contraddizione ». In particolare, la « scelta decisiva » dei… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2001

L'accoglienza degli immigrati in Europa

Testo della Dichiarazione dei Superiori Provinciali dei Gesuiti europei, datata 25 novembre 2000, in cui, di fronte al fenomeno migratorio che interessa oggi massicciamente l'Europa, si sollecitano i Governi e i cittadini europei… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2001

Imparare dai rifugiati - I 20 anni del JRS

Il servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, che svolge la sua missione in ogni parte del mondo, compie 20 anni. Le due autrici, addette alla sede centrale romana del JRS, tracciano un bilancio spiegandone il contributo e le sfide… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza