GESUITI

La Compagnia di Gesù, una storia aperta

Il card. Turkson, presidente del Pontificio consiglio della giustizia e della pace, il 4 maggio a Roma ha pronunciato il discorso di apertura dell’iniziativa «Gesuiti a Roma. Inattese connessioni. Viaggio nel cuore della… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2010

Matteo Ricci: l’amicizia come stile missionario

La Fondazione Culturale San Fedele di Milano ha organizzato il 23 gennaio scorso il convegno «Dell’amicizia. Matteo Ricci: Oriente e Occidente in dialogo» in occasione del quarto centenario della morte del gesuita maceratese.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2010

Messaggio in occasione dei 60 anni della Rivista

Il Provinciale dei gesuiti d’Italia indirizza un messaggio al nuovo Direttore, padre Giacomo Costa, e alla Redazione, in occasione dei 60 anni della Rivista. Tre sono i punti indicati dal padre Casalone, per tanti anni… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2010

Dichiarazione sull’immigrazione

I Superiori maggiori della Compagnia di Gesù in Europa, nell’Assemblea generale svoltasi a Malta dal 18 al 20 ottobre 2009, hanno riflettuto sulla tragica situazione di rifugiati, richiedenti asilo e migranti forzati. La… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2009

Aggiornamenti Sociali: la «staffetta» del 60°

Dopo 13 anni, il padre Bartolomeo Sorge lascia la direzione della Rivista, consegnando al nuovo direttore, il padre Giacomo Costa, e alla Redazione alcune indicazioni che potranno servire a vivere con fedeltà rinnovata e coraggio… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2009

Le sfide della nostra missione oggi : Inviati alle frontiere

Anticipando la prossima edizione italiana dei documenti della 35ª Congregazione della Compagnia di Gesù, terminata nel marzo scorso, pubblichiamo per intero il terzo Decreto: «Le sfide della nostra missione oggi». Essere uomini… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2009

"Fede e giustizia" in una prospettiva asiatica : Intervista al nuovo Superiore Generale dei gesuiti

Aggiornamenti Sociali ha posto, in collaborazione con un gruppo di riviste dei gesuiti, alcune domande a p. Adolfo Nicolás, subito dopo la sua elezione. A partire dalla propria esperienza spirituale, che trova il suo fulcro in… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2008

I gesuiti nel terzo millennio : La 35a Congregazione Generale

Accettate le dimissioni del Superiore Generale p. Kolvenbach, vicino agli 80 anni e dopo quasi 25 anni dall’inizio del mandato, la Congregazione Generale (CG) ha eletto p. Nicolás come successore. Ecclesialità e universalità… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2008

Servizio della fede e promozione della giustizia : Ricordare il passato guardando al futuro

Fin dalla fondazione, nel 1540, la Compagnia di Gesù ha manifestato una cura particolare per i più deboli e socialmente marginali. In seguito all’intuizione dell’opzione preferenziale per i poveri, maturata dalla Chiesa nel… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2008
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza