Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
EUROPA
Cristianesimo ed Europa di fine millennio
Bruno FORTE
Una cristianità non ideologica può ispirare l'azione sociale e politica e la ricerca di un nuovo consenso etico. La crisi che l'Europa sta vivendo è un effetto del prevalere della logica del maggior profitto e della prassi della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1993
Tags:
CRISTIANESIMO
;
ETICA ECONOMICA
;
ETICA POLITICA
;
EUROPA
;
Solidarietà
;
TEOLOGIA POLITICA
LEGGI
La crisi occupazionale
Pippo RANCI
La presente crisi occupazionale, fenomeno comune all'intera Europa e legato a una fase di recessione economica, in Italia risulta aggravata dalla debolezza del cambio e dallo squilibrio della finanza pubblica. Premessa per la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1993
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
EUROPA
;
RECESSIONE ECONOMICA
LEGGI
Nuovo pluralismo culturale e sistemi educativi europei
Antonio PEROTTI
L'insediamento permanente in Europa di popolazioni immigrate nell'ultimo trentennio ha creato un nuovo pluralismo etnico-culturale che pone alle società europee la sfida dell'integrazione. Importante in questa prospettiva è il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1992
Tags:
EDUCAZIONE INTERCULTURALE
;
EUROPA
;
Identità culturale
;
INTEGRAZIONE CULTURALE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
PLURALISMO CULTURALE
LEGGI
Gli insegnamenti di religione nei sistemi scolastici europei
Flavio PAJER
L'istruzione religiosa scolastica (IRS) va assumendo in Europa dimensioni transnazionali sia a livello delle politiche dell'istruzione, sia nelle preoccupazioni pastorali delle Chiese. A dare rilievo al problema dell'IRS…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1992
Tags:
EUROPA
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
ISTRUZIONE RELIGIOSA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Messaggio del Sinodo ai Governi europei
Antonio LONGO
SINODO DEI VESCOVI
Il « Messaggio a tutti i governanti del continente » ribadisce l'impegno della Chiesa per la costruzione di una nuova Europa e sollecita i governi europei a operare per mettere fine alla guerra in Croazia e a riconoscere le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1992
Tags:
CHIESA IN EUROPA
;
CROAZIA
;
EUROPA
;
SINODO DEI VESCOVI
LEGGI
I cattolici italiani e la nuova giovinezza dell'Europa - Documento finale della XLI Settimana Sociale
La 41^ Settimana Sociale, sul tema « I cattolici italiani e la nuova giovinezza dell'Europa », si è svolta a Roma dal 2 al 5 aprile 1991. In data 29 giugno è apparso il documento conclusivo, elaborato dal Comitato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1991
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CATTOLICESIMO SOCIALE
;
EUROPA
;
RAPPORTO RELIGIONE-CULTURA
;
SETTIMANE SOCIALI
LEGGI
Noi e l'Islam - Dall'accoglienza al dialogo
Carlo Maria MARTINI
Il rapporto delle comunità cristiane con l'Islam, presente ormai in molte zone del nostro Paese attraverso gli immigrati extracomunitari, viene affrontato in termini di integrazione sociale da realizzare mediante una conoscenza…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1991
Tags:
EUROPA
;
ISLAMISMO
;
Solidarietà
LEGGI
Storia e profezia in La Pira e nuova Europa
Piero Antonio CARNEMOLLA
Il pensiero teologico-politico di Giorgio La Pira, in particolare di fronte agli storici rivolgimenti in corso nei Paesi dell'Est europeo, si sta rivelando di una sorprendente attualità. Di questo pensiero, dai connotati…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1990
Tags:
EUROPA
;
FILOSOFIA POLITICA
;
LA PIRA
;
TEOLOGIA POLITICA
LEGGI
Le privatizzazioni in Europa
Enzo PONTAROLLO
Sempre maggiore ampiezza va assumendo, soprattutto nei Paesi occidentali, il fenomeno delle privatizzazioni, miranti a ridurre la presenza pubblica nell'economia a vantaggio del settore privato. L'articolo descrive, in primo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1990
Tags:
ECONOMIA NAZIONALE
;
EUROPA
;
FRANCIA
;
IMPRESA PUBBLICA
;
POLITICA DELL'IMPRESA
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
PRIVATIZZAZIONE
;
REGNO UNITO
;
TRASFERIMENTO D'IMPRESA
LEGGI
La popolazione scolastica nella Regione Europa
Mario REGUZZONI
La documentazione statistica sulla situazione scolastica nella Regione Europa (comprendente, secondo la definizione dell'UNESCO, oltre ai Paesi europei anche USA, Canada, Israele e Turchia) consente di evidenziare delle linee di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1990
Tags:
EUROPA
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
ISTRUZIONE SUPERIORE
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
STATISTICA SCOLASTICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 5 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login