Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
EUROPA
L'accoglienza degli immigrati in Europa
PROVINCIALI GESUITI EUROPEI
Giambattista SILINI
Testo della Dichiarazione dei Superiori Provinciali dei Gesuiti europei, datata 25 novembre 2000, in cui, di fronte al fenomeno migratorio che interessa oggi massicciamente l'Europa, si sollecitano i Governi e i cittadini europei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2001
Tags:
ASILO POLITICO
;
EUROPA
;
GESUITI
;
IMMIGRAZIONE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
LEGGI
Etnonazionalismi e nuova Europa
Alberto CASTALDINI
Le radici etniche dell'Europa, complesse e problematiche, condizionano il cammino dell'Unione Europea. Caduti i blocchi ideologici, l'etnonazionalismo compromette la crescita democratica dei nuovi Stati. Occorre perciò favorire…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2000
Tags:
BALCANI
;
CONFLITTO INTERETNICO
;
EUROPA
;
GRUPPO ETNICO
;
IDENTITA EUROPEA
;
MARITAIN
;
NAZIONALISMO
;
SOCIETÀ MULTIETNICA
LEGGI
L'OSCE e i problemi della sicurezza europea dopo il Vertice di Istanbul
Rosario SAPIENZA
Al Vertice di Istanbul (19 novembre 1999), l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) ha approvato la Carta per la sicurezza europea. L'obiettivo è di definire una strategia comune per il mantenimento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2000
Tags:
EUROPA
;
NATO
;
ONU
;
OSCE
;
PACE
;
SICUREZZA EUROPEA
LEGGI
I dieci anni che sconvolsero il mondo
Vittorio Emanuele PARSI
La fine della « guerra fredda » ha fatto venire meno il bipolarismo USA-URSS che, pur tra forti tensioni, aveva garantito un equilibrio politico complessivo. Nell'ultimo decennio, dapprima quasi controvoglia, poi, a partire…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2000
Tags:
EUROPA
;
GUERRA FREDDA
;
IMPERIALISMO
;
NUOVO ORDINE MONDIALE
;
ONU
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
SICUREZZA INTERNAZIONALE
;
STATI UNITI
LEGGI
Messaggio del Sinodo dei Vescovi alle Chiese d'Europa
Angelo GENNARI
SINODO DEI VESCOVI DELL'EUROPA
Testo del Messaggio dell'Assemblea speciale per l'Europa del Sinodo dei Vescovi, Roma, 1-23 ottobre 1999. Incentrato sul tema del « Vangelo della speranza », esso è indirizzato alle Chiese d'Europa affinché, animate dalla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1999
Tags:
CHIESA IN EUROPA
;
EUROPA
;
EVANGELIZZAZIONE
;
SINODO DEI VESCOVI
LEGGI
La televisione pubblica in Francia e in Germania
Guido GOLA
In ambito europeo cresce l'esigenza di riformulare i principi di fondo che regolano le funzioni e le modalità di finanziamento del servizio pubblico televisivo. Pur contrassegnati da vicende e caratteristiche peculiari, i modelli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1999
Tags:
CONCORRENZA
;
EUROPA
;
FRANCIA
;
GERMANIA
;
SERVIZIO PUBBLICO
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
LEGGI
La cultura cattolica del Novecento e l'idea di Europa
Giorgio CAMPANINI
Scarsa attenzione alla teologia della storia e preoccupazione di evitare una pericolosa identificazione tra Europa e cristianesimo hanno impedito nel primo Novecento una riflessione teologica sulla categoria Europa. Nel secondo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1997
Tags:
ANTROPOLOGIA CRISTIANA
;
CULTURA EUROPEA
;
EUROPA
;
IDENTITA EUROPEA
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
TEOLOGIA DELLA STORIA
LEGGI
Responsabilità dell'Europa e dramma bosniaco
Angelo SODANO
Intervento del rappresentante della Santa Sede al vertice della CSCE (Budapest 5-6 dicembre 1994), il cui nucleo centrale è la denuncia della guerra in Bosnia-Erzegovina e il richiamo al dovere dell'Europa di impegnarsi per farla…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1995
Tags:
BOSNIA-ERZEGOVINA
;
CSCE
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
EUROPA
;
VATICANO
LEGGI
Le responsabilità dei cattolici di fronte alle sfide dell'attuale momento storico - Appello a una grande preghiera del popolo italiano
Giovanni Paolo II
Testo della lettera del Papa ai vescovi italiani. Il laicato cattolico è chiamato a contribuire alla costruzione dell'Europa con l'apporto dei valori cristiani e a promuovere il rinnovamento della società italiana con una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1994
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
EUROPA
;
LAICATO
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
LEGGI
Costruire la nuova Europa
Giovanni Paolo II
Testo del discorso, sul tema dei diritti e della pace nella nuova Europa, rivolto dal Papa il 30 novembre 1993 ai Ministri degli esteri dei Paesi della CSCE (Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa)
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1994
Tags:
CSCE
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
EUROPA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 4 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login