ELEZIONI POLITICHE

Elezioni politiche e Governo Craxi

Lo scioglimento anticipato delle Camere. Risultati elettorali per la Camera. Le cause della sconfitta della Dc. Il governo Craxi [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983

Le elezioni politiche tedesche

Significato delle elezioni anticipate e dei risultati elettorali. I problemi di politica economica. Le difficoltà e le prospettive dei Socialdemocratici. Le prospettive della nuova coalizione tra CDU-CSU e FDP. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:giugno 1983

Le elezioni in Brasile

L'organizzazione delle elezioni da parte del Governo. La risposta dell'elettorato di opposizione. La polarizzazione dell'elettorato. Lo scarso successo dei partiti « operaisti ». Il significato dell'affermazione del PDS e del… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1983

Le elezioni politiche in Francia

Le elezioni presidenziali. La designazione dei candidati. Una campagna elettorale negativa. I risultati del primo turno, 26 aprile. La divisione della « Maggioranza ». La ristrutturazione della sinistra. la vittoria di Mitterand… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1981

Astensionismo e voti non validi dal 1946 al 1980

Premessa : precisazioni terminologiche. Analisi dei dati. I voti non espressi in Italia dal 1946 al 1980. I voti non espressi in alcuni Paesi. Convergenze e divergenze. La partecipazione - non partecipazione in Italia. Voti non… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1980

Le elezioni del 3 giugno 1979 - Annotazioni statistiche

Le astensioni e i voti non validi. I voti validi. La composizione del Senato e della Camera. Il voto dei giovani.Le elezioni per il Parlamento europeo [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1979

Riflessioni sulle prossime elezioni politiche

Coinvolgimento del PCI nell'area della maggioranza parlamentare. Il sistema elettorale in vigore. Partecipazione o meno del PCI al governo. Ragioni per cui la DC si oppone [Leggi]
Fascicolo:maggio 1979

Le elezioni politiche in Spagna

Il periodo pre-elettorale. Il ventaglio delle possibili scelte. I risultati elettorali. Le prospettive [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1977

Le elezioni del 20 giugno 1976 - Annotazioni statistiche

L'elettorato. I voti validi. La composizione del Senato e della Camera. Tavole dei risultati per circoscrizioni. Il voto dei giovani [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1976
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza