ELEZIONI POLITICHE

Andamento dei voti del PCI nelle elezioni politiche del 1946, 1953 e 1958

Tavole comparative dei risultati dei voti nelle varie provincie italiane relativamente al 1946, 1953 e 1958 [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1963

Le elezioni politiche austriache del 10 maggio 1959

La situazione politica austriaca. Cause della situazione [Leggi]
Fascicolo:luglio 1959

Elezioni per il parlamento del Nordrhein-Westfalen

Importanza del Land di Nordrhein-Westfalen. La preparazione delle elezioni. L'atteggiamento delle Chiese. I risultati elettorali [Leggi]
Fascicolo:settembre 1958

Risultati delle elezioni politiche del 25 maggio

Dati da premettere. Elettori e sezioni elettorali. Le candidature alla Camera, le candidature al Senato. Spiegazioni per la retta interpretazione delle tabelle [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1958

Commento ai commenti sui risultati delle ultime elezioni politiche

Commenti della stampa : I delusi. I soddisfatti. Il significato del voto del 25 maggio. I partiti eredi dell'Italia post-risorgimentale. I tre caratteristici partiti dell'Italia moderna. Le indicazioni politiche degli elettori.… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1958

Le elezioni politiche del dopoguerra - Indicazioni generali sui risultati

Risultati delle elezioni politiche del 1948 e del 1953 distinguendo per provincia quelli per la Camera dei Deputati e per regione quelli per il Senato della Repubblica [Leggi]
Fascicolo:aprile 1958

Due congressi delle popolazioni meridionali

Nelle elezioni politiche del 7 giugno 1953 i partiti socialcomunisti hanno guadagnato nel Sud, mentre la DC ha perso voti. Da allora si è diffusa l'opinione che il Mezzogiorno sia il campo di prova delle sorti politiche del Paese… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1955
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza