DISUGUAGLIANZA ECONOMICA

Forbice sociale

Economia e società del tempo. Michea: il primato della persona. Isaia: il bene comune. [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2010

Lo sviluppo tra etica ed economia : Una rilettura della Populorum progressio

I 40 anni trascorsi dalla pubblicazione dell’enciclica di Paolo VI consentono di apprezzare la profondità della concezione etica di sviluppo e della nozione teologica di progresso che essa propone, al di là delle influenze dei… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2008

Il movimento «per un altro mondo possibile» : Il Forum Sociale Mondiale di Nairobi

Il VII Forum Sociale Mondiale che si è tenuto in gennaio è stato un'occasione di confronto per quei settori della società civile internazionale che si interrogano criticamente sull'attuale modello economico-culturale e cercano di… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2007

Per una globalizzazione equa

La Commissione mondiale sulla dimensione sociale della globalizzazione, istituita presso l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, ha pubblicato un Rapporto intitolato « Una globalizzazione equa : Creare opportunità per tutti… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2004

La « svolta » di Cancún

La V Conferenza ministeriale dell'OMC ( Organizzazione Mondiale del Commercio ) - Cancún ( Messico ), 10-14 settembre 2003 - è stata giudicata universalmente come un fallimento. In realtà, essa va considerata piuttosto una «… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2003

Il mondo tra povertà persistenti e consumi ineguali - Il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano

Un rapporto dell'UNDP - Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo - sulla situazione socio-economica del pianeta, analizzando gli indici di sviluppo umano e di povertà umana, fa emergere alcuni progressi rispetto ai decenni… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1999

La situazione dell'Italia - Sintesi del Rapporto ISTAT 1995

Il Rapporto ISTAT offre una fotografia della situazione italiana nel 1995. L'economia è stata caratterizzata da luci ed ombre : da un lato sono cresciuti il prodotto interno lordo e i profitti delle imprese ed è proseguito il… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1996

La Conferenza mondiale di Rio su ambiente e sviluppo

La Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo, Rio de Janeiro, luglio 1992 ha elaborato una serie di documenti in materia di politica dello sviluppo. Una Dichiarazione definisce in 27 principi i diritti e le responsabilità degli… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1993

Situazione politica e religiosa in Paraguay

Profilo economico e politico : una situazione di sottosviluppo e un regime assolutista. La Chiesa paraguayana : cenni storici. Dal patronato al conflitto con lo Stato. La posizione attuale della Chiesa. La tappe del più recente… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1972
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza