CONFERENZA DELL'ONU

Dal Cairo a Pechino: la donna in primo piano?

La Conferenza mondiale del Cairo sulla popolazione, 1994, e quella di Copenaghen sullo sviluppo sociale, 1995, hanno affermato la centralità della donna in relazione alla questione demografica. La Conferenza mondiale di Pechino… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1995

La Conferenza mondiale sullo sviluppo sociale

La Conferenza del Cairo (1994), dominata dal dibattito demografico, ha proposto misure drastiche per frenare la natalità trascurando però le questioni dello sviluppo, essenziali per affrontare adeguatamente la crescita della… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1995

La Conferenza mondiale di Rio su ambiente e sviluppo

La Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo, Rio de Janeiro, luglio 1992 ha elaborato una serie di documenti in materia di politica dello sviluppo. Una Dichiarazione definisce in 27 principi i diritti e le responsabilità degli… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1993

La Seconda Conferenza internazionale sulla popolazione

La conferenza si è tenuta a Città del Messico dal 6 al 14 agosto 1984. I temi del dibattito. Il documento finale. Preambolo. Raccomandazioni. Alcuni rilievi [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1984

La « Carta dell'ecologia »

A Stoccolma, dal 5 al 7 giugno ha avuto luogo la conferenza dell'Onu sull'ambiente. Testo della Dichiarazione che comprende 26 articoli preceduti da un preombolo in 7 punti [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1972
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza