DIRITTO INTERNAZIONALE

OCSE

(Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici)
Struttura e funzionamento. Linee guida e convenzioni. Al governo della globalizzazione [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2013

Minori sfruttati : Il diritto internazionale contro il lavoro dei bambini

A dieci anni dall’entrata in vigore della Convenzione sul divieto del lavoro minorile, l’A. fa il punto della normativa internazionale in materia. Lo sfruttamento dei bambini costituisce non solo una violazione delle fondamentali… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2010

I diritti dell’uomo sulla scena internazionale : A 60 anni dalla Dichiarazione universale

Il 10 dicembre 1948 l’Assemblea Generale dell’ONU approvava la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. L’A. coglie l’occasione del sessantesimo anniversario per compiere alcune riflessioni sulla forza morale di tale… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2008

Discorso alle Nazioni Unite

Riportiamo il testo del discorso che il Papa ha rivolto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 aprile scorso. Soffermandosi in particolare sul principio della «responsabilità di proteggere» e sulla distinzione tra… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2008

Lettera a Monseñor Romero - L'impero, le elezioni in El Salvador, l'11/3 e l'11/12

In occasione del 24° anniversario dell'uccisione di mons. Romero, l'A. - teologo gesuita - si rivolge idealmente al vescovo martire, riflettendo su alcuni eventi locali e internazionali : il dominio geopolitico ed economico degli… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2004

USA : una critica cattolica alla dottrina Bush

La dottrina della supremazia degli Stati Uniti del Presidente Bush riposa su alcuni presupposti in forte contrasto con la « sensibilità » cattolica : la divisione dei popoli in amici e nemici, l'autoidentificazione degli USA con… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2004

Un impegno sempre attuale : educare alla pace

Nel discorso per la Giornata Mondiale della Pace, il Santo Padre insiste sull'educazione alla pace, di cui fa parte l'educazione alla legalità. L'ordinamento giuridico internazionale richiede un profondo rinnovamento nell'attuale… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2004

Diritto internazionale e costruzione della pace - In margine al messaggio di Giovanni Paolo II

Il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace consente alcuni riferimenti a fatti recenti di politica internazionale. Gli Autori mostrano come esso escluda la liceità della dottrina della guerra preventiva ed esiga… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2004

Segnalazioni

Bonanate L. - Papini R. (edd.), « Pace, diritto e ordine internazionale. Quali regole per la globalizzazione ? » /Moro R., « Governare la globalizzazione. Una sfida possibile per costruire la pace » /Zuccaro C., « Il morire… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2004

Europa e Stati Uniti dopo la guerra in Iraq - Interviste a Scalfaro, Rocard e Geremek

L'Europa che si accinge ad accogliere 10 nuovi membri è la stessa che in occasione dell'intervento militare angloamericano in Iraq si è mostrata divisa sulla legittimità o meno dell'operazione. Tre personalità europee, Oscar… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2003
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza