Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
BIOETICA
Oltre l’uomo? L’ideologia scientista del transumanesimo
Massimo REICHLIN
La scienza e la tecnologia sono in grado di condurre l’uomo a un nuovo stadio evolutivo che gli consenta di espandere indefinitamente le proprie capacità e superare i limiti (invecchiamento, malattia, sofferenza, morte) che da…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
BIOETICA
;
BIOTECNOLOGIA
;
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
;
FUTUROLOGIA
;
RAPPORTO SCIENZA-ETICA
;
RICERCA SCIENTIFICA
;
TRANSUMANESIMO
LEGGI
Cellule staminali
Paolo FONTANA
Biologia delle cellule staminali. Tipi di staminali. Criticità e potenzialità terapeutiche. Attese
[
Leggi
]
Fascicolo:
luglio-agosto 2012
Tags:
BIOETICA
;
BIOLOGIA
;
CELLULA STAMINALE
;
TERAPIA
LEGGI
Reati e responsabilità: L’imputabilità penale al vaglio delle neuroscienze
Isabella MERZAGORA BETSOS
Alla base del diritto penale vi è la libertà di chi commette il reato: è punibile perché avrebbe potuto scegliere di comportarsi diversamente. Ma questa assunzione entra in crisi nel confronto con le più recenti scoperte delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2012
Tags:
BIOETICA
;
CRIMINOLOGIA
;
DIRITTO PENALE
;
NEUROSCIENZE
;
RAPPORTO SCIENZA-ETICA
;
REATO
;
responsabilità
LEGGI
Responsabili della fragilità: La tutela umana nella ricerca scientifica
Fabrizio TUROLDO
Spesso i dibattiti bioetici su questioni quali l’aborto, l’eutanasia, la ricerca sulle cellule staminali si trasformano in veri e propri campi di battaglia, dove si affrontano posizioni inconciliabili e avversari incapaci di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI UMANI
;
EMBRIONE E FETO
;
responsabilità
;
RICERCA SCIENTIFICA
LEGGI
Il destino degli embrioni crioconservati
Maurizio CHIODI
Giacomo COSTA
Paolo FONTANA
Aristide FUMAGALLI
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Mario PICOZZI
Massimo REICHLIN
Camillo RIPAMONTI
Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la questione del destino degli embrioni congelati in stato di abbandono in Italia. Le tecniche di fecondazione assistita infatti possono comportare la produzione di embrioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2010
Tags:
Adozione
;
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
ETICA MEDICA
;
FECONDAZIONE IN VITRO
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
Per una medicina dell'accoglienza
Dionigi TETTAMANZI
Nella Lectio magistralis tenuta il 28 aprile scorso a Bari, al Congresso nazionale della Società italiana per la bioetica e i comitati etici, il card. Dionigi Tettamanzi offre una lettura originale delle encicliche di Benedetto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2010
Tags:
Benedetto XVI
;
BIOETICA
;
CARITAS IN VERITATE
;
DONO
;
OSPEDALIZZAZIONE
;
SALUTE
LEGGI
Biopotere
Andrea VICINI
Una tecnologia del potere. il dibattito contemporaneo. Applicazioni alla genetica umana
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2010
Tags:
BIOETICA
;
BIOTECNOLOGIA
;
POTERE DI CONTROLLO
;
TEOLOGIA
LEGGI
Quando la capacità di decidere viene meno. Questioni etiche di fronte all’Alzheimer
Maurizio CHIODI
Giacomo COSTA
Paolo FONTANA
Aristide FUMAGALLI
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Mario PICOZZI
Massimo REICHLIN
Camillo RIPAMONTI
Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la delicata questione dell’anziano non competente a decidere. Le fasi avanzate della vita si associano spesso a malattie cronico-degenerative quali le demenze (in primis la malattia di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
Anziani
;
BIOETICA
;
Dipendenze
;
MALATTIA DEL SISTEMA NERVOSO
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
LEGGI
Sull’alimentazione e idratazione artificiali
AMCI Milano
Di fronte ai dilemmi etici aperti dalla tecnologie biomediche in materia di fine della vita, il contributo dei medici cattolici di Milano riconosce la complessità della questione e la necessità di collocarla all’interno del suo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2009
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
;
TRATTAMENTO SANITARIO
LEGGI
Scelte di fine vita in rianimazione pediatrica
SARNePI - GRUPPO DI STUDIO PER LA BIOETICA
Un gruppo di esperti riconosciuto a livello internazionale affronta la questione delle decisioni di fine vita in ambito pediatrico. Le raccomandazioni che il testo propone offrono uno schema di base per i processi decisionali di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2009
Tags:
Accanimento terapeutico
;
BIOETICA
;
DIRITTI DEL MALATO
;
ETICA MEDICA
;
Minori
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
;
TRATTAMENTO SANITARIO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 3 di 11
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login