Reati e responsabilità: L’imputabilità penale al vaglio delle neuroscienze

Alla base del diritto penale vi è la libertà di chi commette il reato: è punibile perché avrebbe potuto scegliere di comportarsi diversamente. Ma questa assunzione entra in crisi nel confronto con le più recenti scoperte delle neuroscienze, che sembrano mostrare che il comportamento di ciascuno è scritto nel suo cervello. Che ne resta allora del concetto di reato, di colpa e di pena? Un articolo in collaborazione con la rivista Dignitas
Fascicolo: giugno 2012
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza