Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
BIOETICA
Trapianti di organi da animali: la problematica etica
Roberto MORDACCI
I trapianti nell'uomo di organi animali, « pre-adattati » mediante interventi di ingegneria genetica per evitare reazioni di rigetto, potrebbero supplire alla scarsa disponibilità di organi umani. Le problematiche morali relative…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1997
Tags:
BIOETICA
;
PROTEZIONE DEGLI ANIMALI
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
La clonazione: aspetti scientifici e problemi etici
Roberto MORDACCI
Precisate le diverse accezioni del termine clonazione e i risultati finora ottenuti in campo animale, l'A. ne esamina le applicazioni, i rischi e le valenze etiche. La clonazione, e la ricerca ad essa finalizzata, non pongono…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1997
Tags:
BIOETICA
;
INGEGNERIA GENETICA
;
ORGANISMO GENETICAMENTE MODIFICATO
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina
Giovanna FRAVOLINI
La Convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina, approvata dal Consiglio d'Europa, si propone di tutelare sul piano giuridico la dignità e i diritti fondamentali dell'uomo nel campo della biologia e della medicina. Oggetto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1997
Tags:
BIOETICA
;
BIOMEDICINA
;
CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO
;
DIRITTI DEL MALATO
;
GENETICA
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
Identità e statuto dell'embrione umano - Note sul documento del Comitato Nazionale per la Bioetica
Giacomo PERICO
Gli interventi spregiudicati sull'essere umano fin dalle prime fasi di esistenza da parte di una scienza svincolata dall'etica destano gravi preoccupazioni. Urge una legislazione che regolamenti la materia. A questo fine è…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1997
Tags:
BIOETICA
;
CNB
;
EMBRIONE E FETO
LEGGI
La procreazione assistita: proposte di legge a confronto
Chiara TINTORI
L'analisi delle proposte di legge presentate di recente alla Camera evidenzia il comune interesse dei vari gruppi politici di disciplinare il ricorso alle tecniche di procreazione assistita, colmando il vuoto giuridico esistente.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1996
Tags:
BIOETICA
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
;
PROPOSTA DI LEGGE
LEGGI
Il trapianto di organi nel mondo islamico
Dariusch ATIGHETCHI
La maggioranza dei giurisperiti islamici approva i trapianti d'organo, quali espressione di solidarismo conforme all'etica del Corano; alcuni vi si oppongono in base al concetto di sacralità e indisponibilità del corpo. Posizioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1996
Tags:
BIOETICA
;
ISLAMISMO
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
Lo statuto dell'embrione umano tra legge, scienza e bioetica
Giacomo PERICO
La stessa legge n. 194 del l978 che consente l'aborto offre chiare indicazioni a tutela della vita prenatale, né sono mancati in Parlamento tentativi, pur non riusciti, di modifica della legge per potenziare tale tutela. Dati…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1996
Tags:
Aborto
;
BIOETICA
;
DIRITTO ALLA VITA
;
EMBRIONE E FETO
;
Evangelium vitae
;
GENETICA
;
REVISIONE DELLA LEGGE
LEGGI
La procreazione assistita nella legislazione francese
Giovanna FRAVOLINI
La Francia è tra i pochi Paesi che hanno legiferato in materia di procreazione assistita. Una recente normativa ne precisa le finalità, stabilisce che solo la coppia può avvalersene, regolamenta la conservazione e la distruzione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1996
Tags:
BIOETICA
;
FRANCIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
Controllo delle nascite e aborto nella tradizione islamica
Dariusch ATIGHETCHI
Il Corano non parla del controllo delle nascite, ma la tolleranza per il coitus interruptus espressa in un « detto » di Muhammad viene estesa dai giuristi musulmani ad altri metodi di controllo, purché non inibenti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1995
Tags:
Aborto
;
BIOETICA
;
CONTRACCEZIONE
;
ISLAMISMO
LEGGI
La procreazione assistita
Giacomo PERICO
Nel vuoto legislativo che, a differenza di altri Paesi, esiste in Italia in tema di tecniche di procreazione assistita, adempie una opportuna funzione orientativa il recente parere in materia del Comitato nazionale per la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1995
Tags:
BIOETICA
;
CNB
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 7 di 11
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login