Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
BIOETICA
Problemi etici e giuridici della manipolazione genetica
Angelo BERTANI
PARLAMENTO EUROPEO
Riproduzione del Doc. A 2-327 del 1988 ad oggi il più completo e coerente sul piano internazionale rispetto alla tutela dell'embrione umano
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1989
Tags:
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
FECONDAZIONE IN VITRO
;
INGEGNERIA GENETICA
;
RICERCA SCIENTIFICA
LEGGI
Progetto Genoma - Aspetti scientifico-tecnici, prospettive e implicazioni etiche
Ennio BROVEDANI
Introduzione. Il genoma umano. Il codice genetico. Tecniche di identificazione dei geni e di decifrazione dell'informazione genetica. Valutazione del « Progetto Genoma » : prospettive e implicazioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1989
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI UMANI
;
ETICA MEDICA
;
INGEGNERIA GENETICA
;
PROGETTO GENOMA
LEGGI
Statuto giuridico e tutela penale dell'embrione umano
Luciano EUSEBI
La « dominabilità » degli albori della vita. L'« unità » dell'inizio della vita umana. La tutela giuridica dell'embrione. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1989
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI UMANI
;
EMBRIONE E FETO
LEGGI
I diritti dell'embrione umano
CONSIGLIO D'EUROPA
Luciano EUSEBI
Racomandazione n. 1100-1989 sull'uso di embrioni e feti umani nella ricerca scientifica. Ricerca scientifica e-o sperimentazione su gameti, embrioni e feti umani e donazione di parti di tale materiale umano
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1989
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI UMANI
;
EMBRIONE E FETO
;
ESPERIMENTO SULL'UOMO
;
FECONDAZIONE IN VITRO
;
RICERCA SCIENTIFICA
LEGGI
Verso la terapia genica umana - Prospettive e implicazioni etiche
Ennio BROVEDANI
Partendo da recenti dati e risultati ottenuti nella sperimentazione animale breve descrizione delle prospettive prossime e remote della terapia genica umana, delle principali fasi degli esperimenti programmati dall'equipe di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1988
Tags:
BIOETICA
;
ESPERIMENTO SULL'UOMO
;
INGEGNERIA GENETICA
LEGGI
I Comitati d'etica negli ospedali
Paolo CATTORINI
La riflessione e il dibattito sui temi della bioetica sono alla base della creazione dei Comitati Etici Ospedalieri anche in Italia : infatti i nuovi problemi rispetto alla tradizionale etica biomedica richiedono nuovi approcci e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1988
Tags:
BIOETICA
;
COMITATO ETICO OSPEDALIERO
;
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
;
ETICA MEDICA
LEGGI
Il brevetto di organismi viventi ottenuti con l'ingegneria genetica - Aspetti scientifici, giuridici ed etici
Ennio BROVEDANI
Si espongono i termini della polemica sugli « animali brevettati » che rappresenta uno tra i molti e complessi problemi generati dal rapido progresso dell'ingegneria genetica, da un lato, e dallo sviluppo dell'industria…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1988
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTO DEI BREVETTI
;
INGEGNERIA GENETICA
;
STATI UNITI
LEGGI
Primi trapianti nel cervello per curare il morbo di Parkinson
Giacomo PERICO
Natura degli interventi e alcune indicazioni sugli aspetti giuridici attinenti a tale questione. Valutazione etica in relazione al prelievo del tessuto midollare del surrene, sia dallo stesso paziente, sia da un donatore vivente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1988
Tags:
BIOETICA
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
Ingegneria genetica - Interrogativi e problemi etici
Ennio BROVEDANI
Individuazione e analisi di alcuni interrogativi a livello teorico-concettuale nel campo della manipolazione genetica per una riflessione etico-filosofica. Nei limiti della ricerca, l'A. si domanda se la conoscenza di questi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1988
Tags:
BIOETICA
;
ESPERIMENTO SULL'UOMO
;
INGEGNERIA GENETICA
LEGGI
La diagnosi prenatale - Aspetti tecnici, etici e pastorali
Giacomo PERICO
Aspetti tecnici: tecnologie diagnostiche prenatali. Rischi e indicazioni mediche. Attuali possibilità di intervento correttivo di processi patologici fetali. Aspetti etici e pastorali. Conclusione : il portatore di handicap e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1987
Tags:
BIOETICA
;
DIAGNOSTICA MEDICA
;
DIRITTO ALLA VITA
;
EMBRIONE E FETO
;
ETICA MEDICA
;
MALATTIA CONGENITA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 9 di 11
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login