Ambiente

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione

- L’ambiente tra i «Principi fondamentali» della Costituzione, di Sandro De Nardi - Una riforma che viene da lontano, ma non è un punto d’arrivo, di Domenico Aiello - La protezione…

Un passo dopo Glasgow

- Impegniamoci a fare la nostra parte, di Pedro Walpole SJ - Una transizione al passo con la crisi, di Mariagrazia Midulla - A Glasgow abbiamo costruito ponti, Domenico Vito
Fascicolo:gennaio 2022

La strategia europea per la plastica in un’economia circolare

Grazie a EuropeInfos puoi leggere una sintesi di questo articolo anche in inglese, francese e tedesco
Fascicolo:marzo 2018

L’impegno della UE per l’ambiente e il clima. L’esperienza del programma LIFE

LIFE, lo strumento finanziario con cui l’Unione Europea si occupa di politiche ambientali e climatiche da 25 anni, si dimostra sempre più efficace e il suo apporto alle politiche ambientali della UE è in continua crescita.
Fascicolo:aprile 2017

Strumenti finanziari per l’ambiente: quali rischi?

Salvaguardare le risorse ambientali richiede cospicui interventi economici ed esistono nuovi strumenti finanziari a questo scopo, di cui presentiamo vantaggi e rischi, indagandone il fondamento etico e l’efficacia.
Fascicolo:aprile 2016

Clima-energia: un'alleanza da consolidare. Le proposte UE per 2020-2030

In che direzione vanno gli sforzi dell’Unione Europea nella lotta ai cambiamenti climatici e come si integrano con le politiche energetiche? Gli strumenti normativi adottati dalla Commissione in materia di riduzione delle…
Fascicolo:ottobre 2014
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza