Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Stefano BIGNAMINI
La questione industriale nella economia sovietica
Per capire le trasformazioni in atto nell'economia industriale nella ex URSS occorre tenere presente l'evoluzione di tale economia, caratterizzata dall'assenza del prezzo come regolatore di mercato, da centralizzazione delle…
Tags:
INDUSTRIALIZZAZIONE
;
LIBERISMO ECONOMICO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
POST-COMUNISMO
;
URSS
LEGGI
La questione agraria nella economia sovietica
Nella transizione dell'URSS verso l'economia di mercato, l'agricoltura, con le sue gravi inefficienze derivanti dalla struttura collettivistica, è uno dei settori più problematici. I primi positivi effetti della perestrojka sono…
Tags:
Comunità Europea
;
LIBERISMO ECONOMICO
;
POLITICA AGRICOLA
;
POST-COMUNISMO
;
RIFORMA AGRARIA
;
URSS
LEGGI
Il vertice di Roma del 1990 e l'Unione Europea
La Conferenza dei capi di Stato e di governo dei 12 Paesi della CE, Roma, 15 dicembre 1990, ha avviato la fase costituente dell'unione politica europea, precisandone i principi generali : ulteriore democratizzazione delle…
Tags:
CARTA SOCIALE EUROPEA
;
DIRITTO COMUNITARIO
;
DIRITTO SOCIALE
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
POLITICA COMUNITARIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La CEE verso l'unione economica e monetaria
Il sistema monetario europeo è sorto dalla necessità di mantenere stabili i cambi tra le varie monete dei Paesi membri della Comunità Europea. Si tratta di un sistema articolato attorno alla European Currency Unit : Unità…
Tags:
ECONOMIA EUROPEA
;
GERMANIA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
;
UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
LEGGI
Gli accordi di cooperazione fra la CEE e i Paesi dell'Africa, Caraibi e Pacifico
Prima ancora di procedere al trattato istitutivo della Comunità Economica Europea la Francia aveva posto come condizione per la sua adesione che i Territori d'oltremare venissero associati alla Comunità e il trattato stesso venne…
Tags:
CONVENZIONE DI LOME
;
CONVENZIONE DI YAOUNDE
;
PAESE ASSOCIATO
;
RELAZIONI NORD-SUD
LEGGI
Fondo Monetario Internazionale e crisi del debito
Evoluzioni del ruolo del FMI. Adeguamento del ruolo del FMI alla crisi del debito. Assemblea di Berlino. Il piano Brady. Conclusioni
Tags:
DEBITO ESTERO
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
FMI
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DI AIUTO
;
RELAZIONI NORD-SUD
LEGGI
Fenomeno droga e cooperazione internazionale
Introduzione. Le ragioni del mercato. Il caso della cocaina in America Latina. Il caso dell'eroina in Turchia. Ruolo della cooperazione internazionale contro il traffico di droghe. Necessità di migliorare e coordinare la…
Tags:
AMERICA LATINA
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
TOSSICOMANIA
;
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
LEGGI
La crisi del debito estero: il caso Brasile
Analisi della crisi del debito estero, propria a molti Paesi in via di sviluppo, a partire dalla situazione del Brasile considerato come centro delle relazioni economiche tra il Nord e il Sud del mondo. I principali elementi che…
Tags:
BRASILE
;
DEBITO ESTERO
;
Paesi in via di sviluppo
;
RELAZIONI NORD-SUD
LEGGI
Il debito estero dei Paesi in via di sviluppo - Problemi e proposte di soluzione
Introduzione. Alcuni aspetti strutturali dell'economia internazionale. Ruolo dell istituzioni internazionali. Proposte di breve e medio periodo. Ruolo delle istituzioni internazionali. Proposte di lungo periodo : la Conferenza di…
Tags:
DEBITO ESTERO
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DI AIUTO
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
LEGGI
La crisi del debito estero nei Paesi in via di sviluppo
Lo scenario. Gli attori. Gli intermediari. I flussi finanziari. Conclusione
Tags:
DEBITO ESTERO
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
Paesi in via di sviluppo
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login