Stefano BIGNAMINI

La questione industriale nella economia sovietica

Per capire le trasformazioni in atto nell'economia industriale nella ex URSS occorre tenere presente l'evoluzione di tale economia, caratterizzata dall'assenza del prezzo come regolatore di mercato, da centralizzazione delle…

La questione agraria nella economia sovietica

Nella transizione dell'URSS verso l'economia di mercato, l'agricoltura, con le sue gravi inefficienze derivanti dalla struttura collettivistica, è uno dei settori più problematici. I primi positivi effetti della perestrojka sono…

Il vertice di Roma del 1990 e l'Unione Europea

La Conferenza dei capi di Stato e di governo dei 12 Paesi della CE, Roma, 15 dicembre 1990, ha avviato la fase costituente dell'unione politica europea, precisandone i principi generali : ulteriore democratizzazione delle…

La CEE verso l'unione economica e monetaria

Il sistema monetario europeo è sorto dalla necessità di mantenere stabili i cambi tra le varie monete dei Paesi membri della Comunità Europea. Si tratta di un sistema articolato attorno alla European Currency Unit : Unità…

Gli accordi di cooperazione fra la CEE e i Paesi dell'Africa, Caraibi e Pacifico

Prima ancora di procedere al trattato istitutivo della Comunità Economica Europea la Francia aveva posto come condizione per la sua adesione che i Territori d'oltremare venissero associati alla Comunità e il trattato stesso venne…

Fondo Monetario Internazionale e crisi del debito

Evoluzioni del ruolo del FMI. Adeguamento del ruolo del FMI alla crisi del debito. Assemblea di Berlino. Il piano Brady. Conclusioni

Fenomeno droga e cooperazione internazionale

Introduzione. Le ragioni del mercato. Il caso della cocaina in America Latina. Il caso dell'eroina in Turchia. Ruolo della cooperazione internazionale contro il traffico di droghe. Necessità di migliorare e coordinare la…

La crisi del debito estero: il caso Brasile

Analisi della crisi del debito estero, propria a molti Paesi in via di sviluppo, a partire dalla situazione del Brasile considerato come centro delle relazioni economiche tra il Nord e il Sud del mondo. I principali elementi che…

Il debito estero dei Paesi in via di sviluppo - Problemi e proposte di soluzione

Introduzione. Alcuni aspetti strutturali dell'economia internazionale. Ruolo dell istituzioni internazionali. Proposte di breve e medio periodo. Ruolo delle istituzioni internazionali. Proposte di lungo periodo : la Conferenza di…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza