Per un rinnovamento spirituale e umano : La Chiesa di fronte all’AIDS in Africa

Le parole di Benedetto XVI sull’inefficacia dei preservativi nella lotta all’AIDS in Africa hanno suscitato grande clamore. Il coordinatore della Rete dei gesuiti africani contro l’AIDS aiuta a collocarle nel contesto a cui si…
Fascicolo:maggio 2009

Le Chiese del Sud si interrogano

A vent’anni dal documento della Chiesa italiana sul Mezzogiorno, la Chiesa nel Sud torna a interrogarsi sulla propria situazione sociale e sulle risposte fin qui fornite. Nel Meridione — realtà non omogenea, che non è cresciuta…
Fascicolo:maggio 2009

Giuseppe Lazzati maestro di laicità

Agire nel mondo come un fermento: è questa la grande lezione di vita di Giuseppe Lazzati, di cui oggi più che mai occorre recuperare lo spirito per promuovere una laicità che guidi il futuro e la rinascita morale del nostro…
Fascicolo:maggio 2009

Un nuovo femminismo per un nuovo umanesimo

Il 20-21 marzo 2009 si è svolta la I Conferenza internazionale «Vita, famiglia, sviluppo: il ruolo delle donne nella promozione dei diritti umani», organizzata in Vaticano dal Pontificio consiglio della giustizia e della pace.…
Fascicolo:maggio 2009

L'eredità di don Primo Mazzolari

L’anniversario della morte di don Primo Mazzolari (12 aprile 1959) è l’occasione per riflettere sulla figura del sacerdote lombardo e per valutarne la profonda impronta lasciata sul terreno del rinnovamento della Chiesa. Attento…
Fascicolo:aprile 2009

Un "vestito nuovo" per l’economia

Trovare una soluzione all’attuale crisi economica esige che ci interroghiamo a fondo sul senso delle istituzioni e delle pratiche dell’economia. Alcuni recenti documenti del Magistero della Chiesa offrono importanti spunti in…
Fascicolo:marzo 2009

Hélder Câmara: il sogno di una Chiesa «povera e serva»

A cento anni dalla nascita e a dieci dalla morte, dom Hélder Câmara continua a interrogare la Chiesa. L’A., sulla base di ricordi personali, presenta due tratti essenziali di questo «profeta» del nostro tempo: la sua riflessione…
Fascicolo:febbraio 2009

Per una finanza responsabile : La posizione della Santa Sede

Nell’analisi dell’Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite l’attuale crisi «non è soltanto finanziaria, economica e tecnica», ma chiama in causa le norme etiche che devono governare l’attività finanziaria,…
Fascicolo:gennaio 2009

Le sfide della nostra missione oggi : Inviati alle frontiere

Anticipando la prossima edizione italiana dei documenti della 35ª Congregazione della Compagnia di Gesù, terminata nel marzo scorso, pubblichiamo per intero il terzo Decreto: «Le sfide della nostra missione oggi». Essere uomini…
Fascicolo:gennaio 2009

Crisi finanziaria, moderno flagello

Il crack della finanza internazionale sta colpendo duramente l’economia mondiale, aumentando insicurezza e precarietà e generando un senso di smarrimento. Le soluzioni tecniche sono di fondamentale importanza, ma la crisi pone in…
Fascicolo:novembre 2008
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza