La lunga transizione italiana

La società italiana, in seguito all'impatto della globalizzazione, mostra segnali di ripiegamento e disgregazione, che accentuano il conflitto e riducono la disponibilità alla solidarietà, ma anche potenzialità di processi…
Fascicolo:maggio 2006

Annunciare il Vangelo nel tempo dei media - Un Master per la nuova evangelizzazione

I cambiamenti dei fenomeni comunicativi rappresentano una sfida per l'annuncio del Vangelo. La realtà virtuale nasconde il rischio di una Babele in versione cibernetica, fornendo riposte illusorie a un autentico bisogno di…
Fascicolo:maggio 2006

Dal Codice di Camaldoli alla Costituzione - I cattolici e la rinascita della democrazia

Negli anni cruciali tra il 1943 e il 1948 i cattolici italiani furono protagonisti della rinascita della democrazia. In questo percorso il «Codice di Camaldoli» fu un'espressione autorevole della scelta di una politica…
Fascicolo:maggio 2006

Ignazio di Loyola e l'uomo d'oggi

Nel 2006 si compiono 450 anni dalla morte di Ignazio di Loyola e 500 dalla nascita di Francesco Saverio e Pietro Favre, suoi primi compagni. Il giubileo, indetto dalla Compagnia di Gesù, offre l'occasione per mettere in luce la…
Fascicolo:maggio 2006

Messaggio di Giovanni Paolo II per il Giubileo nelle Carceri

Nel messaggio inviato ai carcerati, ai responsabili dell’amministrazione penitenziaria e ai governanti per la giornata del Giubileo nelle Carceri (9 luglio 2000), il Papa auspica che il carcere si trasformi in un luogo di…
Fascicolo:set-ott 2000
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza