Formazione e accoglienza della persona : L'esperienza di Villa S. Ignazio a Trento

Nata come casa di Esercizi spirituali, Villa S. Ignazio a Trento è oggi una Fondazione che mette in rete sedici organizzazioni senza scopo di lucro. Migliaia le persone coinvolte in queste esperienze formative, culturali,…
Fascicolo:dicembre 2006

Dopo Verona: dalla "presenza" alla "testimonianza"

Al Convegno di Verona, Benedetto XVI ha parlato di una «nuova tappa» nel cammino postconciliare della Chiesa italiana. In essa la comunità cristiana sarà chiamata a mostrare l'«efficacia trainante» della fede tramite l'impegno…
Fascicolo:dicembre 2006

Il Convegno di Verona: la voce di un delegato

Il IV Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona è stato un evento importante per il cattolicesimo italiano. L'autore, che ha partecipato come delegato, ne presenta le diverse voci come aspetti di un'esperienza di Chiesa che va…
Fascicolo:dicembre 2006

Un progetto di società: le proposte delle ACLI

Il presidente nazionale delle ACLI riassume le direttrici principali che guidano l'operato del movimento nell'attuale contesto della società e della Chiesa in Italia. Il senso di questa esperienza associativa è la testimonianza…
Fascicolo:novembre 2006

Sullì'amore coniugale : Il recente Magistero della Chiesa

La tradizionale dottrina cattolica dei beni e dei fini del matrimonio, che ne accentuava la dimensione giuridica e strumentale, ha conosciuto una svolta cominciata con il Concilio Vaticano II e continuata da Paolo VI, che…
Fascicolo:novembre 2006

Verona 2006: è l'ora dei laici

Tenendo presente il contesto sociale ed ecclesiale in cui si colloca il Convegno ecclesiale nazionale di Verona (16-20 ottobre 2006), è decisivo quanto la Chiesa italiana dirà circa la vocazione e la missione dei fedeli laici…
Fascicolo:set-ott 2006

I cristiani e le nuove prospettive del Paese

Al culmine della stagione postconciliare, i vescovi italiani pubblicarono un documento che conserva una straordinaria attualità. È importante rileggerlo alla vigilia del Convegno ecclesiale di Verona. Infatti, esso evidenzia in…
Fascicolo:lug-ago 2006

Verso il Convegno ecclesiale di Verona

www.convegnoverona.it - www.passionovara.it - www.rondine.info/versoverona - www.lavorofesta.diocesi.rimini.it - www.agensir.it - www.dialoghi.info - www.stpauls.it/jesus - www.aggiornamentisociali.it - www.chiesadimilano.it -…
Fascicolo:lug-ago 2006

Un di più di responsabilità dopo le elezioni 2006 : Riflessioni pastorali dei Vescovi lombardi

I vescovi lombardi riflettono sui risultati elettorali e lanciano un monito contro la spaccatura del Paese, invitando a maggiore responsabilità per il bene comune. Preoccupazione suscita lo sconcerto delle comunità cristiane per…
Fascicolo:giugno 2006

La Chiesa italiana in cammino verso Verona

Dopo la «svolta missionaria» maturata nei primi anni del decennio, che si esprime in tre scelte programmatiche (primato dell'evangelizzazione, figura testimoniale della Chiesa e conversione pastorale), il Convegno Ecclesiale…
Fascicolo:maggio 2006
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza