Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
STATO SOCIALE
Ripartiamo da salute e cura
Silvia Landra
Fascicolo:
giugno-luglio 2020
Tags:
COESIONE ECONOMICA E SOCIALE
;
COVID-19
;
INCLUSIONE
;
PARTECIPAZIONE
;
SALUTE
;
STATO SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
La Settimana Sociale: confrontarsi sul bene comune
Bartolomeo SORGE
La 45ª Settimana Sociale dell'ottobre prossimo, a cent'anni dalla prima, avrà come tema «Il bene comune oggi: un impegno che viene da lontano». Tenendo presente l'agitato contesto dei nostri giorni, bisognerà compiere ogni sforzo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2007
Tags:
BENE COMUNE
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
DIALOGO
;
Laicità
;
SETTIMANE SOCIALI
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Reddito minimo di inserimento
Maria Adelasia DIVONA
Welfare contrattualistico e RMI. RMI in Italia: solo un esperimento. RMI e altre misure di protezione sociale
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2006
Tags:
REDDITO MINIMO DI SUSSISTENZA
;
SICUREZZA SOCIALE
;
STATO SOCIALE
LEGGI
ACLI : sessant'anni di « inquieta fedeltà »
Andrea OLIVERO
Nel 60° di fondazione delle ACLI, il Vicepresidente nazionale preferisce guardare al futuro del Movimento dei lavoratori cristiani, anziché compiere una rivisitazione celebrativa delle vicende passate, alcune gloriose, altre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2005
Tags:
ACLI
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CATTOLICESIMO SOCIALE
;
DEMOCRAZIA
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Il modello sociale europeo - Tra crisi e prospettive di riforma
Giuseppe CARA
In un tempo di crisi dei modelli del Welfare State, le iniziative politiche necessarie per combattere la povertà e l'esclusione sociale restano di competenza degli Stati europei. Da un quindicennio, tuttavia, si è intrapreso a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2005
Tags:
MARGINALITA
;
POLITICA SOCIALE
;
SICUREZZA SOCIALE
;
STATO SOCIALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La devolution: secessione, attacco al Welfare e alla Costituzione
Luca R. PERFETTI
Il disegno di legge costituzionale per attuare la c.d. devolution, presentato dal Governo e recentemente approvato dal Senato, si situa all'interno del disegno secessionista perseguito dalla Lega Nord fin dal suo sorgere. L'A.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2003
Tags:
FEDERALISMO
;
LEGA NORD
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Quale rapporto tra « bisogni » e mercato?
Carlo BELLAVITE PELLEGRINI
L'incapacità del mercato di rispondere ai bisogni di servizi sociali, perché troppo poco remunerativi per i produttori, pone l'interrogativo di chi debba garantire i bisogni economici legati ai diritti delle persone in un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1999
Tags:
ECONOMIA DI MERCATO
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
STATO SOCIALE
LEGGI
« Lasciti » di fine secolo
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Pierluigi CONSORTI
Il 1999 è l'ultimo anno del XX secolo e dunque un anno di bilanci. Tra i « conti in sospeso » che il Novecento lascia quali sfide per le nuove generazioni, e sui quali la Chiesa oggi maggiormente insiste, i più importanti sono :…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1999
Tags:
DEMOCRAZIA
;
ETICA INTERNAZIONALE
;
STATO SOCIALE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
XXI secolo
LEGGI
Disoccupazione strutturale e reddito di cittadinanza - Una proposta di riforma del Welfare State
Renata TARGETTI LENTI
Una possibile soluzione all'incapacità dei modelli tradizionali dello Stato sociale di soddisfare i bisogni di quanti restano esclusi dal mercato del lavoro consiste nell'erogazione di un reddito di cittadinanza. L'A. illustra le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1998
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
REDDITO MINIMO DI SUSSISTENZA
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Chiesa e Stato sociale
Bartolomeo SORGE
Recenti interventi della Chiesa distinguono l'aspetto « ideale » dello Stato sociale da quello « politico-amministrativo ». La crisi attuale riguarda non l'aspetto « ideale », ma il funzionamento del sistema. Lo Stato sociale non…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1997
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
STATO SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login