STATO SOCIALE

La Settimana Sociale: confrontarsi sul bene comune

La 45ª Settimana Sociale dell'ottobre prossimo, a cent'anni dalla prima, avrà come tema «Il bene comune oggi: un impegno che viene da lontano». Tenendo presente l'agitato contesto dei nostri giorni, bisognerà compiere ogni sforzo… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2007

Reddito minimo di inserimento

Welfare contrattualistico e RMI. RMI in Italia: solo un esperimento. RMI e altre misure di protezione sociale [Leggi]
Fascicolo:aprile 2006

ACLI : sessant'anni di « inquieta fedeltà »

Nel 60° di fondazione delle ACLI, il Vicepresidente nazionale preferisce guardare al futuro del Movimento dei lavoratori cristiani, anziché compiere una rivisitazione celebrativa delle vicende passate, alcune gloriose, altre… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2005

Il modello sociale europeo - Tra crisi e prospettive di riforma

In un tempo di crisi dei modelli del Welfare State, le iniziative politiche necessarie per combattere la povertà e l'esclusione sociale restano di competenza degli Stati europei. Da un quindicennio, tuttavia, si è intrapreso a… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2005

La devolution: secessione, attacco al Welfare e alla Costituzione

Il disegno di legge costituzionale per attuare la c.d. devolution, presentato dal Governo e recentemente approvato dal Senato, si situa all'interno del disegno secessionista perseguito dalla Lega Nord fin dal suo sorgere. L'A.… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2003

Quale rapporto tra « bisogni » e mercato?

L'incapacità del mercato di rispondere ai bisogni di servizi sociali, perché troppo poco remunerativi per i produttori, pone l'interrogativo di chi debba garantire i bisogni economici legati ai diritti delle persone in un… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1999

« Lasciti » di fine secolo

Il 1999 è l'ultimo anno del XX secolo e dunque un anno di bilanci. Tra i « conti in sospeso » che il Novecento lascia quali sfide per le nuove generazioni, e sui quali la Chiesa oggi maggiormente insiste, i più importanti sono :… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1999

Disoccupazione strutturale e reddito di cittadinanza - Una proposta di riforma del Welfare State

Una possibile soluzione all'incapacità dei modelli tradizionali dello Stato sociale di soddisfare i bisogni di quanti restano esclusi dal mercato del lavoro consiste nell'erogazione di un reddito di cittadinanza. L'A. illustra le… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1998

Chiesa e Stato sociale

Recenti interventi della Chiesa distinguono l'aspetto « ideale » dello Stato sociale da quello « politico-amministrativo ». La crisi attuale riguarda non l'aspetto « ideale », ma il funzionamento del sistema. Lo Stato sociale non… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1997
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza