STATISTICA

Le pensioni di invalidità in Italia

Sintetica presentazione dei dati sulle pensioni di invalidità erogate in Italia : numero, spesa, andamento degli ultimi 20 anni, distribuzione per tipologia, per aree geografiche, per sesso e per età [Leggi]
Fascicolo:maggio 1997

Immigrazione straniera in Italia: luci e ombre

Il secondo rapporto sulle migrazioni rivela che un cospicuo contingente di immigrati stranieri è inserito nel mercato del lavoro regolare e che la scuola ha saputo valorizzare la diversità culturale ai fini di una educazione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1997

Destra e cattolici in Italia

Ricerche effettuate sulla « diaspora » dei cattolici verso le nuove aggregazioni politiche, in riferimento alle elezioni del 1994, mostrano che gli elettori cattolici si sono orientati prevalentemente in senso… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1996

I mass media in Italia - Il quadro emergente dal Rapporto CENSIS 1995

La tv, in generale, offre programmi poco innovativi; la RAI, con una programmazione costituita in gran parte da repliche, ha comunque un'audience che supera quella della Fininvest; gli ascoltatori delle radio private sono in… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1996

La popolazione straniera in Italia

Dell'immigrazione in Italia, esplosa a partire dagli anni '80, si analizzano - sulla base del rapporto ISTAT 1992 sulla situazione del Paese - le dimensioni, le aree geografiche di provenienza, le motivazioni, la struttura… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1994

Le attività illecite in Italia

Nei limiti della ricerca, sintesi delle principali conclusioni cui è pervenuto il CENSIS in un'indagine conclusasi nel 1985 sulle varie attività illecite in Italia. Temi trattati : l'impresa criminale, le dimensioni… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1988

Riflessioni sul XVII Congresso Nazionale delle ACLI

Il VII Congresso delle ACLI, 30 febbraio-2 marzo 1988 ha ridefinito la fisionomia dell'associazione dopo un tempo difficile e non privo di rischi. L'analisi dei documenti rivela la consistenza e la struttura organizzativa… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1988

Il sistema energetico - Situazione e prospettive

Natura e caratteristiche del sistema energetico. Potenziale di risparmio energetico. Le scelte energetiche. La situazione energetica. Prospettive. Aspetti sociali del problema energetico [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1987

La sanità in Italia

Un quadro generale di riferimento. Analisi della situazione sanitaria a livello regionale attraverso l'esame di alcuni elementi quantitativi. Alcune considerazioni finali [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza