STATISTICA

Il volontariato in Italia

Perché il volontariato. Una ricerca sul volontariato. Volontari e gruppi locali di volontariato. Indicazioni generali emerse. I volontari. I settori di intervento. Volontariato al bivio [Leggi]
Fascicolo:novembre 1985

Posizioni degli imputati di terrorismo

Le posizioni degli imputati dal 14 aprile 1982 al 10 maggio 1985. Le categorie dei dissociati, dei negativi, dei latitanti e di posizioni sconosciute [Leggi]
Fascicolo:giugno 1985

I tentati suicidi in Italia nell'ultimo trentennio

I tentati suicidi in totale e per sesso dal 1955 al 1982. I tentati suicidi per classi d'età. I tentati suicidi per stato civile. I tentati suicidi per movente. I tentati suicidi per condizione socio-economica [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1984

Il fenomeno del suicidio in Italia nell'ultimo trentennio

Note introduttive. Analisi dei dati. I tassi di suicidi in 23 Paesi dal 1950 al 1980. Suicidi in Italia dal 1953 al 1981. Suicidi per grandi zone geografiche e per regioni dal 1955 al 1978. Suicidi per classi di età da 1955 al… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1984

I rapporti commerciali Est-Ovest: tra crisi economica e fratture politiche

La progressiva intensificazione degli scambi negli anni '70. L'evoluzione nella composizione degli scambi. I problemi dell'interscambio : crisi e fratture politiche. Dalla divisione in blocchi all'unità europea. Utopia e… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983

La tiratura dei quotidiani nel biennio 1980-1981

Pubblicazione di dati relativi alla tiratura media giornaliera dei quotidiani italiani per gli anni 1980 e 1981 rilevati dal Servizio dell'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri [Leggi]
Fascicolo:aprile 1983

Il fenomeno droga nel 1981

I quantitativi di sostanze sequestrati. La provenienza delle sostanze sequestrate nel 1981. Trafficanti e spacciatori denunciati. Detentori o acquirenti di modiche quantità di droga per uso personale. Detentori segnalati ai… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1983

I Governi italiani (18 giugno 1944 - 16 dicembre 1982)

Presentazione sotto forma di tabelle dei governi italiani dal 1944 al 1982 : la loro composizione, l'appoggio parlamentare, la data della fiducia e la durata della carica [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1983

Chi sono gli italiani

La popolazione. La famiglia. La sanità. L'istruzione. Il lavoro. La giustizia. Le abitazioni. Il tempo libero. Il reddito. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1982

A undici anni dalla legge sul divorzio

Gli obiettivi della legge. Alcuni effetti della legge sul divorzio documentati dall'ISTAT [Leggi]
Fascicolo:marzo 1982
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza