STATISTICA

Malattie veneree in Italia

Definizioni. Diffusione della sifilide e della blenorragia in Italia e in alcuni altri Paesi. Riserve circa l'attendibilità dei dati. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1976

I dati sugli aborti: realtà e mistificazione

Mortalità per abortività clandestina. Il numero degli aborti in Italia. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:aprile 1973

Attività del Parlamento (1948-1972)

Le Commissioni permanenti. Sedute di Assemblea e di Commissione. Attività del Parlamento. Attività legislativa. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1973

Durata dei Governi italiani ( 1946-1972 )

Lettura delle tavole. Analisi dei dati. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1972

Gli infortuni sul lavoro

Le forze di lavoro. Infortuni e malattie professionali. Dati riassuntivi. Una politica di prevenzione [Leggi]
Fascicolo:maggio 1972

Costi nell'edilizia residenziale

Anomalie dell'edilizia residenziale. Fattori di costo. Onerosità dei fitti. Linee di intervento [Leggi]
Fascicolo:marzo 1972

La legge sulla casa

Situazione del patrimonio edilizio nazionale. Aspetti essenziali della nuova legge (L. 22 ottobre 1971, n. 865). Crisi edilizia e tentativi di rilancio. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1972

Gli aiuti ai Paesi in via di sviluppo

Svolta nel sistema di aiuti all'estero da parte degli Stati Uniti [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1972

La stampa quotidiana in Italia

Dati statistici desunti da uno studio su « La stampa quotidiana e l'informazione in Italia » edito a cura dei Servizi per le Informazioni e la Proprietà Letteraria Artistica Scientifica della Presidenza del Consiglio dei Ministri… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1972

Il metodo e gli strumenti della matematica nelle scienze sociali

Relazione tenuta dall'A. al Convegno di studio « Scienze sociali, riforma universitaria e società italiana », Milano 17-19 novembre 1967 [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1968
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza