COMPORTAMENTO POLITICO

Destra e cattolici in Italia

Ricerche effettuate sulla « diaspora » dei cattolici verso le nuove aggregazioni politiche, in riferimento alle elezioni del 1994, mostrano che gli elettori cattolici si sono orientati prevalentemente in senso… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1996

Educare alla legalità - Per una cultura della legalità nel nostro Paese

Di fronte al diffuso degrado della moralità pubblica e del senso di legalità, l'Episcopato italiano, attraverso la Commissione « Giustizia e pace », offre in questa nota pastorale, « ai cristiani e agli uomini di buona volontà »,… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1992

La proposta politica cattolico-democratica

Validità teorica e inaccettabilità storico-politica della dispersione del voto dei cattolici. Inadeguate risposte al processo di disgregazione della società italiana. Necessità della riproposta di una linea politica… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1975

Destra e sinistra negli atteggiamenti politici dei cattolici francesi

Destra e sinistra nella storia francese recente. Le posizioni dei cattolici. Destra e sinistra nella coscienza dei cattolici francesi. Valore della classificazione. Unità dei cattolici [Leggi]
Fascicolo:marzo 1957
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza