Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Solidarietà
Associazionismo e attività non-profit in Italia e in Europa
Giuseppe SCIDA'
Dall'indagine del 1990-91 sui valori degli europei, risulta che in Italia l'adesione alle associazioni volontarie, pur cresciuta rispetto a dieci anni fa, è inferiore a quella europea, mentre lo scarto è minore se riferito…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1993
Tags:
Comunità Europea
;
INDAGINE SOCIALE
;
MOVIMENTO ASSOCIATIVO
;
SISTEMA DI VALORI
;
SOCIETÀ ITALIANA
;
Solidarietà
;
VOLONTARIATO
LEGGI
I rifugiati, una sfida alla solidarietà
Françoise BURGESS
PONTIFICIO CONSIGLIO COR UNUM
PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA PASTORALE PER I MIGRANTI E GLI ITINERANTI
L'aggravarsi del dramma dei rifugiati, saliti a circa 35 milioni, di cui la metà non protetti dal diritto internazionale, ha indotto la Chiesa a fare appello alla comunità internazionale perché prenda coscienza del problema e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1992
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
ASILO POLITICO
;
PROFUGO
;
rapporto chiesa-società
;
Rifugiati
;
Solidarietà
LEGGI
L'VIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana
Ernesto PREZIOSI
Nella linea di sviluppo della propria identità ecclesiale, avviata dallo Statuto del 1969, l'Azione Cattolica Italiana ha attualizzato, in funzione delle nuove emergenze pastorali, la sua specifica ministerialità laicale :…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1992
Tags:
ACI
;
ATTI DI CONGRESSO
;
Carità
;
CHIESA ITALIANA
;
EDUCAZIONE CRISTIANA
;
IMPEGNO POLITICO
;
IMPEGNO SOCIALE
;
LAICATO
;
Solidarietà
LEGGI
Noi e l'Islam - Dall'accoglienza al dialogo
Carlo Maria MARTINI
Il rapporto delle comunità cristiane con l'Islam, presente ormai in molte zone del nostro Paese attraverso gli immigrati extracomunitari, viene affrontato in termini di integrazione sociale da realizzare mediante una conoscenza…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1991
Tags:
EUROPA
;
ISLAMISMO
;
Solidarietà
LEGGI
Volontariato e solidarietà
Vincenzo CESAREO
Il diffuso fenomeno sociale del volontariato, pur nella sua elevata eterogeneità, appare caratterizzato dal solidarismo quale sua essenziale dimensione costitutiva. L'interpretazione sociologica che l'A. propone vede nel…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1990
Tags:
ETICA SOCIALE
;
Solidarietà
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Per una lettura teologica della « Sollicitudo rei socialis »
Gianni COLZANI
L'enciclica mostra lo sforzo di ricerca compiuto dalla Chiesa assistita dalla Spirito Santo per leggere gli avvenimenti della storia. Essa non è solo un documento di un tempo, ma rappresenta per il credente e anche per tutti gli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1988
Tags:
ANTROPOLOGIA CRISTIANA
;
DIRITTO ALLO SVILUPPO
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA ECONOMICA
;
ETICA SOCIALE
;
PERSONA
;
RAPPORTO FEDE-CULTURA
;
RAPPORTO FEDE-POLITICA
;
Solidarietà
;
SOLLICITUDO REI SOCIALIS
;
TEOLOGIA MORALE
LEGGI
Le nuove vie della solidarietà - Abbozzo di riflessione teologica
Giovanni MAGNANI
Un'analisi storica della concezione laica della solidarietà sociale introduce nel problema che si presenta al pensiero sociale cristiano : il rapporto tra solidarietà umana e solidarietà cristiana. Il pensiero teologico, infatti,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1988
Tags:
ANTROPOLOGIA CRISTIANA
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA SOCIALE
;
Solidarietà
;
SOLLICITUDO REI SOCIALIS
;
TEOLOGIA MORALE
LEGGI
Riflessioni di un economista sulla « Sollicitudo rei socialis »
Luigi CAMPIGLIO
Al fine di capire « che cosa fare dopo » affinché l'enciclica non resti lettera morta, l'autore si propone di considerarla « come una proposta di avventura scientifica che, applicandosi a risolvere i problemi proposti catalizza e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1988
Tags:
DIRITTO ALLO SVILUPPO
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA ECONOMICA
;
PACIFISMO
;
Paesi in via di sviluppo
;
POLITICA DI AIUTO
;
Povertà
;
PROPRIETA PATRIMONIALE
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
SCIENZE ECONOMICHE
;
Solidarietà
;
SOLLICITUDO REI SOCIALIS
LEGGI
Associazionismo e solidarietà sociale - Verso il finanziamento pubblico delle associazioni
Vincenzo BOVA
Dopo aver stabilito l'essenzialità del fenomeno associativo, si delinea quale debba essere il rapporto tra Stato e forme partecipative associate. Facendo riferimento allo studio dell'IREF del 1986 e al ruolo di equilibratore…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1988
Tags:
FINANZIAMENTO PUBBLICO
;
MOVIMENTO ASSOCIATIVO
;
Solidarietà
LEGGI
Le cooperative di solidarietà sociale - Una indagine nella diocesi di Milano
Giovanni GASPARINI
Premessa. L'indagine : obiettivi e caratteristiche. Alcuni risultati dell'indagine sul campo : dati generali sulle cooperative, loro origine, finalità e sviluppo, rapporti esterni e istituzionali, dimensioni e problematiche…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1987
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
CHIESA LOCALE
;
Cooperative
;
INDAGINE SOCIALE
;
MILANO
;
POLITICA SOCIALE
;
Solidarietà
LEGGI
<<
<
11
12
13
>
>>
Pagina 11 di 13
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità