Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Solidarietà
Crisi dello Stato sociale e ruolo dei nuovi soggetti sociali
Giovanni SARPELLON
Le ipotesi di ristrutturazione dello Stato sociale in crisi prevedono un ruolo decrescente del sistema pubblico e una differenziazione dei suoi interventi per categorie di utenti o per tipi di bisogni, o un ampliamento dello…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1994
Tags:
PLURALISMO SOCIALE
;
POLITICA SOCIALE
;
SICUREZZA SOCIALE
;
Solidarietà
;
STATO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Solidarietà ed efficienza: un dialogo da ricostruire
Alfredo L. TIRABASSI
La solidarietà può decadere a manifestazione di buoni sentimenti o a ricerca di gratificazione morale; per ricostruirla nelle sue forme autentiche è necessario riconoscere i diritti di ciascuno all'interno di una comunità e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1994
Tags:
ETICA ECONOMICA
;
ETICA SOCIALE
;
PRODUTTIVITA
;
Solidarietà
LEGGI
Identità nazionale, democrazia e bene comune - Documento finale della XLII Settimana Sociale
I problemi che travagliano il nostro Paese vanno affrontati salvaguardando l'unità e l'identità nazionali e sviluppando il senso di solidarietà per evitare l'emarginazione delle Regioni più povere sia all'interno sia nel processo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1994
Tags:
CHIESA ITALIANA
;
IDENTITA NAZIONALE
;
SETTIMANE SOCIALI
;
Solidarietà
LEGGI
L'azione solidaristica organizzata: il « terzo settore » in Italia
Lucia BOCCACIN
Nella nostra società sono andate emergendo azioni organizzate di tipo solidaristico in risposta ai bisogni sociali. Il fenomeno è talmente diffuso e articolato - associazionismo pro-sociale, cooperazione sociale, volontariato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1994
Tags:
COOPERATIVA SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
Solidarietà
;
STATO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Il grido dei poveri e il Vangelo
Peter-Hans KOLVENBACH
La parabola evangelica del « buon samaritano » consente di approfondire il tema della solidarietà con i poveri che sollecita la coscienza cristiana. Tale solidarietà va intesa come impegno per riscattare i poveri dalla condizione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1993
Tags:
Carità
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
Povertà
;
PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
;
Solidarietà
LEGGI
Etica, economia e sviluppo: l'insegnamento dei vescovi dell'Africa
Charles Valy TUHO
Il contesto socio-politico dell'Africa è caratterizzato da regimi politici autoritari, quello socio-economico da incremento demografico e insuccesso delle politiche agricole. I vescovi africani, con il loro magistero sociale,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1993
Tags:
CHIESA IN AFRICA
;
ETICA ECONOMICA
;
EVANGELIZZAZIONE
;
GIUSTIZIA
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
PACE
;
Solidarietà
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
Cristianesimo ed Europa di fine millennio
Bruno FORTE
Una cristianità non ideologica può ispirare l'azione sociale e politica e la ricerca di un nuovo consenso etico. La crisi che l'Europa sta vivendo è un effetto del prevalere della logica del maggior profitto e della prassi della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1993
Tags:
CRISTIANESIMO
;
ETICA ECONOMICA
;
ETICA POLITICA
;
EUROPA
;
Solidarietà
;
TEOLOGIA POLITICA
LEGGI
Il consenso al trapianto
Giacomo PERICO
L'Italia si trova all'ultimo posto nella graduatoria dei Paesi europei per quanto concerne il reperimento di donatori di organi. La ragione viene attribuita soprattutto alle modalità previste dalle leggi italiane per il consenso…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1993
Tags:
ETICA MEDICA
;
ETICA SOCIALE
;
Solidarietà
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
Associazionismo e attività non-profit in Italia e in Europa
Giuseppe SCIDA'
Dall'indagine del 1990-91 sui valori degli europei, risulta che in Italia l'adesione alle associazioni volontarie, pur cresciuta rispetto a dieci anni fa, è inferiore a quella europea, mentre lo scarto è minore se riferito…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1993
Tags:
Comunità Europea
;
INDAGINE SOCIALE
;
MOVIMENTO ASSOCIATIVO
;
SISTEMA DI VALORI
;
SOCIETÀ ITALIANA
;
Solidarietà
;
VOLONTARIATO
LEGGI
I rifugiati, una sfida alla solidarietà
Françoise BURGESS
PONTIFICIO CONSIGLIO COR UNUM
PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA PASTORALE PER I MIGRANTI E GLI ITINERANTI
L'aggravarsi del dramma dei rifugiati, saliti a circa 35 milioni, di cui la metà non protetti dal diritto internazionale, ha indotto la Chiesa a fare appello alla comunità internazionale perché prenda coscienza del problema e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1992
Tags:
AIUTO AI RIFUGIATI
;
ASILO POLITICO
;
PROFUGO
;
rapporto chiesa-società
;
Rifugiati
;
Solidarietà
LEGGI
<<
<
11
12
13
14
>
>>
Pagina 12 di 14
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login