Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Pubblica amministrazione: serve un cambio di passo
Alfredo L. TIRABASSI
Francesco VERBARO
Intervista a Francesco Verbaro a cura di Alfredo L. Tirabassi
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2024
Tags:
Amministrazioni pubbliche
;
Enti locali
;
FINANZA PUBBLICA
;
FORMALITA AMMINISTRATIVA
;
FUNZIONE PUBBLICA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
PROFESSIONI AMMINISTRATIVE
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
RIFORMA AMMINISTRATIVA
;
STATO
LEGGI
Non solo bitcoin: le potenziali applicazioni della blockchain
Marcello ESPOSITO
Una presentazione delle criptovalute aiuta a capire non solo di che cosa si tratti e come funzionino bitcoin, ethereum e le altre monete virtuali, ma anche a scoprirne limiti e potenziali vantaggi.
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2018
Tags:
Banche
;
ETICA ECONOMICA
;
Finanza
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
POLITICA MONETARIA
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Spoils system
Paolo PATANE
Luci e ombre dello spoils system. Lo spoils system in Italia
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2006
Tags:
CLASSE DIRIGENTE
;
MAGGIORANZA POLITICA
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LEGGI
Il nuovo modello di governo locale
Chiara TINTORI
Del nuovo Testo Unico sull'ordinamento delle autonomie locali vengono analizzati l'iter legislativo, la struttura e il contenuto della riforma, che rappresenta un vero e proprio codice per le autonomie locali. Nella conclusione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2001
Tags:
Amministrazioni locali
;
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
Enti locali
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
RIFORMA AMMINISTRATIVA
LEGGI
I principi ispiratori della riforma amministrativa - Per un'amministrazione al servizio dei cittadini
Vincenzo CERULLI IRELLI
Le leggi di riforma della pubblica amministrazione, c.d. « leggi Bassanini », varate nel 1997, intendono rimediare alle annose disfunzioni nel rapporto tra Stato, cittadini e operatori economici. La riforma si fonda su quattro…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1998
Tags:
DECENTRAMENTO
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
RIFORMA AMMINISTRATIVA
LEGGI
La Chiesa e l'emergenza Sud
Bartolomeo SORGE
Di fronte al crescente divario tra il Mezzogiorno e il Centro-Nord, la Chiesa si sente direttamente interpellata. Con interventi recenti e forti essa ha richiamato alcune premesse etiche e socioculturali, essenziali per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1998
Tags:
Chiesa cattolica
;
CLASSE DIRIGENTE
;
MEZZOGIORNO
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
SVILUPPO
LEGGI
Le organizzazioni non-profit - Potenzialità al servizio del bene comune e condizioni di sviluppo
Gianfranco REBORA
Caratteristiche essenziali delle aziende non-profit sono, oltre all'assenza della distribuzione di utili, il perseguimento di interessi sociali e il finanziamento mediante contributi volontari. A livello economico-organizzativo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1996
Tags:
BENE COMUNE
;
IMPRESA SOCIALE
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
LEGGI
Verso una « soluzione legislativa » per Tangentopoli
Piero MAGRI
La vasta e prolungata emergenza determinata nella vita economica e politica dalle inchieste e dai processi riguardanti i reati contro la Pubblica Amministrazione, ha indotto a ricercare una soluzione « politica » : favorire gli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1994
Tags:
CORRUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
MAGISTRATO
;
PENTITO
;
PROCEDURA PENALE
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LEGGI
Corruzione e ceto imprenditoriale - Un approccio sociologico
Antonio M. CHIESI
Una spiegazione « economica » attribuisce l'attenuazione della corruzione a una scelta razionale che valuta i vantaggi economici superiori ai rischi, spiegazione che non soddisfa poiché il generalizzarsi della corruzione porta a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1993
Tags:
CORRUZIONE
;
ETICA ECONOMICA
;
IMPRENDITORE
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
SOCIOLOGIA
LEGGI
I rapporti mafia-politica
COMMISSIONE ANTIMAFIA
Luigi PIZZOLATO
Ampi stralci della Relazione approvata il 6 aprile 1993 dalla Commissione Parlamentare Antimafia. Nel testo riportato si privilegiano le parti di analisi generale, omettendo o riducendo quelle storiche e cronachistiche. Ne emerge…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1993
Tags:
CORRUZIONE
;
Criminalità
;
LOTTA CONTRO LA CRIMINALITA
;
MAFIA
;
MEZZOGIORNO
;
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
;
SICILIA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login