PASTORALE SOCIALE

Laudato si’: il cammino di conversione continua

Radicalmente aperti al dialogo, card. Michael Czerny SJ; intervista a cura di Paolo Foglizzo / L’avvenire non aspetta, Bruno Bignami / La contemplazione, porta della conversione, Anna Rowlands; intervista a cura di Paolo… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2025

Il pianeta che speriamo. Verso la 49a Settimana sociale: presentazione dell’Instrumentum laboris

Il 19 novembre scorso è stato presentato l’Instrumentum laboris della 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani. Entra così nel vivo la preparazione dell’appuntamento, che si svolgerà a… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2020

'Christus vivit': per un cammino sinodale che porti frutto

L’esortazione apostolica postsinodale di papa Francesco segna un ulteriore passo nel cammino sinodale, di cui discernimento e dialogo sono elementi fondamentali. [Leggi]
Fascicolo:maggio 2019

Sinodo 2018: il dono dei giovani

Il Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” si è concluso lo scorso 28 ottobre e ora si apre una nuova fase per la Chiesa: fare proprio quanto emerso a livello di contenuti e di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2018

Sinodo dei giovani: ritrovare il dialogo tra le generazioni

Come può la Chiesa mettersi in ascolto dei giovani, in un momento in cui fra le generazioni regna una grande incomunicabilità? Il Sinodo dei Vescovi su «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» (3-28 ottobre) è chiamato… [Leggi]

La via del discernimento per le famiglie. A un anno dalla Amoris laetitia

Dopo la pubblicazione dell’Amoris laetitia, il tema della famiglia è stato al centro dell’attenzione. Il discernimento risulta la via privilegiata per rispondere alle molteplici esigenze che si presentano in questo campo. [Leggi]
Fascicolo:marzo 2017
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza