PASTORALE SOCIALE

Don Milani e la scuola di Barbiana

Solo 44 anni, una vita breve ma intensa, hanno consentito a don Lorenzo Milani di essere riconosciuto come una delle figure più significative della storia della Chiesa italiana nel XX secolo (cfr Albini e Gaiani 2008). Per… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2013

«Il lavoro che cambia e ci cambia». Giovani a confronto sul proprio futuro

Possono i giovani ripensare da protagonisti le tematiche legate al mondo del lavoro? Come affrontare i nodi occupazionali a partire da una prospettiva che apra orizzonti di speranza, al di là della contingente crisi che vede in… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2013

Eucaristia, società, famiglia

Come si articolano eucaristia, società e famiglia nella costruzione del bene comune? In un incontro con gli amministratori pubblici il vescovo di Lodi e presidente di Caritas italiana propone degli spunti di riflessione [Leggi]

Una nuova stagione per le scuole di formazione sociopolitica

Attualmente, sembra esserci un consenso significativo sull’importanza della formazione all’impegno sociale e politico. Un convegno celebrato di recente, promosso dalla Conferenza episcopale italiana, ci offre l’opportunità di… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2012

Scampia oltre le apparenze

Il quartiere Scampia, nella periferia nord di Napoli, sembra sinonimo di illegalità e degrado. Ma chi ha l’onestà di andare oltre le apparenze scopre una realtà molto più complessa e persino bella. Ne è testimonianza il «Progetto… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011

Mezzogiorno e unità d’Italia

Il 21 febbraio 2010 la Conferenza episcopale italiana ha pubblicato un importante documento sui problemi del Mezzogiorno, che rischia di essere dimenticato. P. Sorge lo commenta, dando voce ai due aspetti affrontati dai… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2010

Una missione di pacificazione : Prospettive per l’Africa dopo il Sinodo

I conflitti che devastano il continente africano hanno radici geopolitiche ed economiche precise, ma non sono invincibili. La Seconda assemblea speciale del Sinodo per l’Africa, svoltasi a Roma nell’ottobre 2009, ha avuto come… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2010

Captivi: un ponte tra il carcere e la città

Tra il 2003 e il 2009 cinque laboratori di fotografia svoltisi nelle carceri milanesi sono sfociati in altrettante mostre allestite presso la galleria d’arte San Fedele della Compagnia di Gesù a Milano. Perché un laboratorio… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2010

Per un rinnovamento spirituale e umano : La Chiesa di fronte all’AIDS in Africa

Le parole di Benedetto XVI sull’inefficacia dei preservativi nella lotta all’AIDS in Africa hanno suscitato grande clamore. Il coordinatore della Rete dei gesuiti africani contro l’AIDS aiuta a collocarle nel contesto a cui si… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza