ORGANISMO GENETICAMENTE MODIFICATO

Brevetto agroalimentare: una nuova forma di colonialismo?

Come funziona un brevetto su piante e animali? E quali conseguenze produce su agricoltori e consumatori la diffusione di alimenti brevettati? Le modalità concrete con cui i detentori dei brevetti sfruttano il monopolio legale di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2014

Contraddizioni e paradossi del cibo : Intervista a Carlo Petrini

Quali trasformazioni sta subendo l’agricoltura e, con essa, il nostro rapporto con il cibo? Ne abbiamo parlato con Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, alla vigilia del quarto incontro mondiale della rete di Terra Madre, che si… [Leggi]

Amflora, la patata transgenica : Una finestra sugli OGM

Dopo l’approvazione della sua commercializzazione da parte della Commissione europea, la patata transgenica «Amflora» è diventata l’ogm più noto degli ultimi tempi. L’A. affronta le due questioni che più hanno interessato il… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2010

Alimenti transgenici : opportunità o rischio ?

La legge n. 5/2005 disciplina la coltivazione di organismi transgenici, con l'obiettivo di evitare l'inquinamento genetico e garantire la effettiva libertà di scelta di produttori e consumatori. Gli effetti dell'introduzione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2005

OGM ( Organismo geneticamente modificato )

Biotecnologie e OGM. Interesse e utilità degli OGM. Responsabilità e rischio [Leggi]
Fascicolo:maggio 2002

Clonazione e cellule staminali - In margine al Rapporto Donaldson

La pubblicazione del Rapporto Donaldson (RD) ha rilanciato il dibattito sulla clonazione umana. Dopo aver indicato come la clonazione a fini riproduttivi sia una procedura disumanizzante, l'A. esamina il contenuto del RD, che… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2000

Biotecnologie ed etica - Si può manipolare la vita?

L'impiego delle biotecnologie pone gravi interrogativi: quali effetti avrà sulla salute dell'uomo? Gli squilibri ecologici si ridurranno o si aggraveranno? Gli eventuali vantaggi saranno equamente ripartiti anche tra i Paesi… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2000
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza