INDIA

L’India dopo le elezioni: il nazionalismo si rafforza

Il quadro che emerge dalle recenti elezioni politiche in India è incerto e la democrazia sembra indebolita a favore di un sempre più forte culto della personalità del leader, del nazionalismo e del venire… [Leggi]

Donne per la salute: la realtà di uno slum indiano

Nello slum di Dharavi, a Mumbai (India), le donne, sebbene svantaggiate per molti aspetti, sono portatrici di consapevolezza e speranza per quanto riguarda non solo le problematiche sanitarie, ma la vita in generale. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2019

Il nord del Pakistan, un crocevia dimenticato

Un viaggio nelle regioni settentrionali del Pakistan non solo apre una finestra su popoli con tradizioni culturali diverse da quelle della maggioranza dei pakistani, ma fa scoprire le conseguenze dei conflitti armati che da… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2018

Lo slum di Dharavi. Viaggio nel “ventre” di Mumbai

A partire da una visita allo slum di Dharavi, nel cuore di Mumbai, una riflessione sull’importanza del riciclo e sul consumo di massa. [Leggi]

Veri e falsi miti dell’industria mineraria. Uno sguardo dall’India su una questione mondiale

Due rappresentanti della società civile indiana, impegnati nella protezione dei diritti delle popolazioni indigene e dei territori interessati dalle attività estrattive, sfatano i miti che aleggiano attorno all’industria… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2015

India: quale governance per un Paese in crescita?

L’India, uno dei Paesi emergenti sulla scena internazionale negli ultimi anni, è attraversata da numerose contraddizioni. L’affermarsi di partiti regionali in contrapposizione ai tradizionali partiti nazionali è fonte di tensioni… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2013

Cina e India: le contraddizioni di due giganti

Paragrafi: Alcune cifre del'economia - Reddito e mortalità infantile - Le disuguaglianze interne [Leggi]
Fascicolo:maggio 2006
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza