FRANCIA

Viaggio apostolico del Papa in Francia

Il viaggio di Benedetto XVI in Francia, in occasione del 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes, ha offerto l’opportunità per un interessante confronto culturale. Da un lato il presidente Sarkozy è tornato sul tema del… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2008

Francia: una politica di rottura? : Analisi delle elezioni 2007

L’A. rilegge le elezioni presidenziali e politiche della scorsa primavera. Il nuovo Presidente, Nicolas Sarkozy, pur in continuità con l’ideologia liberale, rompe con la politica di mediazione del suo predecessore e recupera così… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2007

La banlieue in fiamme

I disordini che hanno infiammato le periferie popolari di alcune città francesi nel novembre 2005 hanno profondamente colpito l'opinione pubblica. L'esame degli avvenimenti mostra come le parti coinvolte - i gruppi di… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2006

Audience

Audience come pubblico. Audience come mercato. La rilevazione dell'audience televisiva. Un termine di paragone: la Francia [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2002

La missione nelle fabbriche

Preti e operai. La Mission de Paris dal 1943 al 1954, Marta Margotti, Paravia, Torino 2000 [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2001

La televisione pubblica in Francia e in Germania

In ambito europeo cresce l'esigenza di riformulare i principi di fondo che regolano le funzioni e le modalità di finanziamento del servizio pubblico televisivo. Pur contrassegnati da vicende e caratteristiche peculiari, i modelli… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1999

L'assistenza agli anziani nei sistemi italiano e francese

Si esamina, limitatamente a Italia e Francia, il sempre più rilevante problema dell'assistenza agli anziani, analizzando le rispettive legislazioni in materia. Accanto all'intervento pubblico appare sempre più decisivo il… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1998

Il dibattito sulla forma di Governo tra presidenzialismo e cancellierato

Dal dibattito sulle « riforme istituzionali », in corso da anni, si è passati, nella legislatura appena conclusa, a quello sulle « riforme costituzionali ». Sono emerse linee politico-culturali inconciliabili : da un lato una… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1996

La procreazione assistita nella legislazione francese

La Francia è tra i pochi Paesi che hanno legiferato in materia di procreazione assistita. Una recente normativa ne precisa le finalità, stabilisce che solo la coppia può avvalersene, regolamenta la conservazione e la distruzione… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1996

La laicità in Francia: specificità ed evoluzione

La laicità - netta distinzione tra sfera pubblica e istituzione religiosa - ha conosciuto in Francia negli ultimi due secoli un processo complesso e conflittuale. La sua relativa specificitàà emerge dal confronto con gli altri… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1996
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza