FRANCIA

Sviluppi recenti delle Comunità Europee - Parte II

Le Comunità Europee prima del vertice dell'Aja. La candidatura britannica. I problemi della ricerca, della tecnologia e dell'innovazione industriale. L'allargamento della cooperazione scientifica e tecnologica. Il vertice dell'Aja [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1970

Riforma dello statuto economico del clero in Francia

L'assemblea dei vescovi e sacerdoti di Francia, tenutasi a Lourdes dal 6 all'8 novembre 1969, ha approvato il rapporto sulla « vita materiale della Chiesa e dei sacerdoti », insieme a due altri, rispettivamente sulle « unità… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1970

La NATO in crisi

J. Vernant : i motivi delle decisioni francesi nei confronti della NATO. « The Economist » : rilievi sulla crisi della NATO [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1966

La diversificazione dell'istruzione secondaria in Francia

Il secondo ciclo della scuola secondaria. Le innovazioni della « riforma Fouchet » [Leggi]
Fascicolo:aprile 1966

La politica estera di De Gaulle

Tradizionalismo contro progressismo. La missione storica della Francia. Una duplice azione. Scacco su tutta la linea. Ricupero della libertà di azione. Una rinuncia penosa. Rifare l'unità dell'Europa. Un problema e tre riserve [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1965

Problemi di politica internazionale - Francia, Europa, Cina

Conferenza stampa del gen. De Gaulle, apparsa integralmente su Le Monde, 2-3 febbraio 1964. Le istituzioni della V Repubblica. I problemi della Comunità economica europea. I rapporti con la Cina [Leggi]
Fascicolo:marzo 1964

La democratizzazione della scuola in Francia

Piani e progetti. L'attuazione di una politica di democratizzazione della scuola [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1964

La riforma della scuola in Francia - Parte II

Motivi della riforma. Condizioni di attuazione. Osservazioni conclusive. Schema dell'ordinamento scolastico francese [Leggi]
Fascicolo:novembre 1962
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza