FINANZA PUBBLICA

Il MES: uno strumento in evoluzione

Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) nasce come strumento per fronteggiare momenti di grave crisi finanziaria dei Paesi dell’UE. Oggi viene inserito fra le misure destinate a rispondere alla crisi seguita alla… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2020

Finanza pubblica: serve una riforma tributaria

Il Governo ha scelto un’impostazione espansiva per la manovra del 2020, rinviando gli interventi di miglioramento dei conti pubblici. Come uscire dalla necessità di trovare ogni anno risorse maggiori? Una riforma… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2020

Regionalismo differenziato: i rischi di un’Italia a più velocità

Il confronto tra il primo Governo Conte e le tre Regioni che hanno richiesto l’autonomia differenziata prevista dall’art. 116 della Costituzione (Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto) ha messo in luce alcuni nodi… [Leggi]

La Legge di bilancio 2019: il cambiamento che non c’è

Un’analisi della Legge di bilancio per il 2019 dimostra che le misure ivi contenute, con particolare riferimento al Reddito di cittadinanza e a Quota 100, non sembrano destinate a rilanciare il Paese, aumentandone piuttosto… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2019

Un nuovo patto tra generazioni. Verso il III Forum di Etica civile

La manifestazione studentesca dello scorso marzo a favore del clima ha portato alla luce anche le difficoltà del rapporto tra generazioni e la questione etica che esso porta in sé. Riaprire il dialogo… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2019

I limiti alla sovranità posti dal debito pubblico

Il presidente della BCE Mario Draghi in un recente intervento, ha affrontato il tema del rapporto tra sovranità, politica monetaria e finanza pubblica in rapporto ai vincoli europei, dimostrando quanto un bilancio disordinato sia… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2019

I nodi irrisolti del fisco municipale

Dopo l’approvazione della Legge delega n. 42/2009 sul federalismo fiscale, l’itinerario della sua attuazione sembra avere subito una battuta d’arresto, a scapito dell’autonomia e della responsabilità degli enti locali, in… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2018
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza