Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ETICA
Effetto Eliza: come interagiamo con le macchine parlanti?
Alexei GRINBAUM
Intervista ad Alexei Grinbaum, Presidente del Comitato operativo sull’etica digitale presso la Commissione francese per l’energia atomica e le energie alternative (CEA) e direttore della ricerca presso il CEA-Saclay,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2023
Tags:
ALGORITMI
;
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
PROGRESSO TECNOLOGICO
;
ROBOTICA
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Stregati dall’intelligenza artificiale? ChatGPT e i suoi epigoni
ChatGPT
Joël GOMBIN
Stefano PASTA
Giuseppe RIGGIO
Gemma SERRANO
ChatGPT: una novità da maneggiare con cautela / Joël Gombin L’impatto dell’AI sul lavoro di una rivista cattolica / ChatGPT Le molteplici narrazioni sull’AI / Gemma Serrano …
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2023
Tags:
ALGORITMI
;
DEMOCRAZIA
;
EDUCAZIONE
;
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
PROGRESSO TECNOLOGICO
;
ROBOTICA
;
TECNOLOGIA
LEGGI
NFT: una tecnologia dai volti molteplici. Intervista a Luigi Savarese «Ciò che è digitale è reale»
Andrea CAROBENE
Luigi SAVARESE
Fascicolo:
febbraio 2023
Tags:
ETICA
;
Finanza
;
INTERNET
;
LAVORO
;
METAVERSO
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
La sovranità alimentare, un modello alternativo per l’agricoltura
Matthieu Brun
Fascicolo:
agosto-settembre 2022
Tags:
AGROINDUSTRIA
;
Cibo
;
DIRITTO ALL'ALIMENTAZIONE
;
ETICA
;
FAME
;
POLITICA AGRICOLA
;
POLITICA ALIMENTARE
;
Povertà
;
RISORSE ALIMENTARI
LEGGI
Metaverso, la realtà virtuale in evoluzione
Andrea CAROBENE
Fascicolo:
marzo 2022
Tags:
ETICA
;
LAVORO
;
METAVERSO
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
realtà virtuale
;
SOCIAL NETWORK
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Le tecnologie a scuola: strumento e materia di studio
Damiano FELINI
Le nuove tecnologie entrano nel mondo della scuola, non soltanto come supporto per l’insegnamento, ma anche come oggetto di studio e di riflessione, in modo da fornire ai giovani di oggi gli strumenti per comprenderne la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2021
Tags:
EDUCAZIONE
;
ETICA
;
INTERNET
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
SCUOLA
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Macchine più intelligenti dell’uomo? Il cammino verso la superintelligenza artificiale
Andrea CAROBENE
Le recenti ricerche sull’Intelligenza artificiale prospettano la possibilità di produrre computer in grado di sostituire l’essere umano. Tali ricerche devono essere accompagnate da un’adeguata riflessione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2020
Tags:
ALGORITMI
;
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Intelligenti digitali. Restare umani nella transizione tecnologica
Susy Zanardo
L’ambiente digitale in cui siamo immersi modifica i nostri processi mentali, tanto che si può parlare di un salto evolutivo dell’intelligenza umana. Questi nuovi strumenti offrono potenzialità ma…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
ETICA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
POSTMODERNITA
;
PSICOLOGIA
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
LEGGI
I futuri distopici di Black Mirror. Una serie TV interroga la rivoluzione digitale
Andrea LAVAGNINI
La serie TV Black Mirror mette in scena scottanti questioni relative alle conseguenze della rivoluzione digitale, facendo sorgere alcune domande chiave sull’etica delle nuove tecnologie e sulla differenza fra l’essere…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2020
Tags:
ALGORITMI
;
DIRITTI UMANI
;
ETICA
;
FICTION
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
ROBOTICA
;
TELEVISIONE
LEGGI
Le alternative ai macelli industriali
Jocelyne Porcher
La pratica dell’allevamento industriale oggi pone nuovi interrogativi etici. Si può ridurlo o, al limite, abolirlo? Quali sono le pratiche per renderlo più sostenibile?
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2020
Tags:
ALLEVAMENTO
;
Cibo
;
ETICA
;
INDUSTRIA AGROALIMENTARE
;
MORTE
;
PROTEZIONE DEGLI ANIMALI
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login