Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ETICA ECONOMICA
Per una globalizzazione equa
Chiara TINTORI
La Commissione mondiale sulla dimensione sociale della globalizzazione, istituita presso l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, ha pubblicato un Rapporto intitolato « Una globalizzazione equa : Creare opportunità per tutti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2004
Tags:
DISUGUAGLIANZA ECONOMICA
;
Equità
;
ETICA ECONOMICA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
OIL
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
Finanza internazionale e agire morale - Un sussidio pastorale
Paolo FOGLIZZO
Un recente sussidio pastorale dell'Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della CEI offre criteri per una valutazione etica della finanza internazionale. Il testo è stato redatto privilegiando un metodo di dialogo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2004
Tags:
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
FINANZA ETICA
;
FINANZA INTERNAZIONALE
;
MOVIMENTO DI CAPITALI
LEGGI
Orientamenti morali dell'operare nel credito e nella finanza
Dionigi TETTAMANZI
Il settore del credito e della finanza appare sempre più centrale nell'economia contemporanea, ma anche segnato da complessità, varietà e problematicità crescenti. Ne deriva un richiamo alla responsabilità dei singoli operatori e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2004
Tags:
Banche
;
ETICA ECONOMICA
;
ISTITUTO DI CREDITO
LEGGI
Un'etica per l'epoca della globalizzazione
Francesco CULTRERA
Küng Hans, « Etica mondiale per la politica e l'economia »
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2003
Tags:
ETICA ECONOMICA
;
ETICA POLITICA
;
GLOBALIZZAZIONE
LEGGI
La Chiesa e la globalizzazione
Bartolomeo SORGE
La globalizzazione porta con sé rischi, ma anche nuove opportunità di sviluppo. Il fenomeno, però, non può essere ridotto solo alla sua dimensione economica. Non meno rilevanti sono gli aspetti sociali e culturali. Il recente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2002
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ETICA ECONOMICA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
Solidarietà
LEGGI
Globalizzazione e povertà nel magistero sociale dei vescovi
Roberto PAPINI
Negli ultimi anni, il magistero sociale dei vescovi è intervenuto spesso sui rapporti tra globalizzazione dell'economia e povertà. L'A. ricostruisce le tappe della evoluzione del pensiero dell'episcopato in materia, mettendone in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2002
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
EPISCOPATO
;
ETICA ECONOMICA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
Povertà
LEGGI
Il progetto di Economia di Comunione
Alberto FERRUCCI
Il progetto di Economia di Comunione, nato nel 1991 in seno al Movimento dei Focolari, coinvolge oggi oltre 750 aziende nei cinque continenti. Alla base dell'esperienza vi sono alcune intuizioni di Chiara Lubich, fondatrice del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2002
Tags:
ECONOMIA SOCIALE
;
ETICA ECONOMICA
;
Solidarietà
LEGGI
Etica e scambi nella new economy
Christian ALBINI
Dopo la prima euforia, sono presto finite le illusioni di immediati profitti prospettate dalla new economy, anche se il trionfo di Internet ha ormai segnato l'immaginario collettivo. Ma le tecnologie dell'informazione,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2001
Tags:
ECONOMIA POSTINDUSTRIALE
;
ETICA ECONOMICA
;
INTERNET
;
SOCIOLOGIA ECONOMICA
LEGGI
Globalizzazione ed etica sociale
Giovanni Paolo II
Il Papa, parlando alla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali ( 27 aprile 2001 ) mette in evidenza le implicazioni etiche della globalizzazione. La logica spontanea di mercato va corretta da meccanismi di controllo sociale,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2001
Tags:
DIRITTI UMANI
;
ETICA ECONOMICA
;
ETICA SOCIALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
Solidarietà
LEGGI
Forme di scambio e proposta sociale della Chiesa
Christian ALBINI
Il modello di economia di mercato aperta ai valori, elaborato da Karl Polanyi, giunge alle stesse conclusioni auspicate dalla dottrina sociale della Chiesa. Si esamina sia il modo in cui l'economia può integrarsi con i valori,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2000
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECONOMIA POSTINDUSTRIALE
;
ETICA ECONOMICA
;
MODELLO ECONOMICO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
>>
Pagina 3 di 9
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login