ETICA ECONOMICA

Vita economica e ordine morale - XXIX Settimana Sociale dei Cattolici d'Italia

Metodo e finalità della settimana. Scienza economica e morale. Strutture economiche e ordine morale. Originalità della concezione economica dei cattolici [Leggi]
Fascicolo:novembre 1956

Messaggio pontificio alla XXIX Settimana Sociale

Legami tra economia e morale. Competenza della Chiesa in materia economica. Scopo ultimo dell'economia. Funzione individuale e sociale della proprietà privata. Intervento dello Stato. Collaborazione tra le classi sociali.… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1956

Il giusto salario e l'imprenditore cattolico

Lettera pastorale sul problema del giusto salario indirizzata dall'arivescovo di Valenza agli imprenditori della sua Diocesi, alcuni dei quali gli avevano fatto avere la lista dei loro operai e impiegati con la distinta dei… [Leggi]
Fascicolo:giu-lug 1954

Fisco e coscienza. Parte II

Prima obiezione : « Lo Stato ci impone degli oneri fiscali esagerati ». Seconda obiezione : « Il cancro fiscale è distribuito tra i contribuenti in modo arbitrario ». Terza obiezione : « Il pagamento delle tasse si riduce ad… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1953

Fisco e coscienza. Parte I

Amoralità fiscale e crisi di coscienze. Esiste un dovere fiscale : l'onere del contribuente. La responsabilità dello Stato in materia di legislazione fiscale [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1953
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza