ETICA ECONOMICA

Sulla questione fiscale. Contributo alla riflessione - Note di presentazione

Il documento affronta la questione del fisco come nodo cruciale per la vita politica e sociale. In esso si pone l'accento sulla necessità di un sistema equo ed efficace, presupposto indispensabile al diffondersi di una coscienza… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2000

La scommessa delle ACLI

Il XXI Congresso in programma in primavera a Bruxelles, rappresenta per le Acli l'occasione per rilanciare la loro natura di movimento cristiano capace di sviluppare un pensiero sociale aperto al volontariato e all'impegno… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2000

La nascita della Banca Popolare Etica

Il 30 maggio 1998 è stata costituita a Padova la Banca Popolare Etica, primo istituto di credito non-profit italiano. La banca, che diventerà operativa agli inizi del 1999, si propone di finanziare il Terzo settore conciliando… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1998

Economia e sviluppo - Una raccolta dei documenti episcopali

Presentazione di un volume che raccoglie i contributi offerti nell'ultimo secolo dagli episcopati dei cinque continenti in tema di etica economica : 1.429 documenti catalogati in schede sintetiche e classificati secondo 165… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1998

Linee per un'etica del libero mercato

La razionalità economica odierna tende a escludere le considerazioni etiche e valoriali, assumendo il mercato come unico criterio-guida per le scelte economiche e sociali. E' necessario recuperare una teoria dei beni e della… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1998

A dieci anni dalla lettera sull'economia dell'episcopato americano

Nel decimo anniversario di una loro importante lettera sull'etica economica i vescovi USA hanno pubblicato due documenti sul medesimo tema. Constatando la crescita del divario tra ricchi e poveri, essi denunciano i limiti del… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1997

Etica ed economia: i termini del confronto

La visione liberista e quella sociale sono le principali modalità di intendere l'intervento dell'uomo e dello Stato in economia. Secondo la prima, grazie a leggi e meccanismi automatici, il sistema economico armonizza utile… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1997

Il neoliberismo in America Latina

Testo di una lettera dei Provinciali latinoamericani della Compagnia di Gesù in cui si denunciano i disvalori del neoliberismo e i suoi effetti disumanizzanti, pur accanto a effetti positivi, in America Latina e si offrono… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1997

Banca « etica », la finanza alternativa

A sostegno del settore non-profit, in forte sviluppo, sta nascendo in Italia la prima banca etica. Come i tradizionali istituti di credito essa svolgerà operazioni di raccolta e di impiego dei risparmi; ma, a differenza di… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1996

Magistero etico in economia e costruzione europea

Una ricerca condotta sui documenti di numerose Conferenze episcopali nazionali permette di delineare un'etica economica di ispirazione cristiana. Tra i concetti fondamentali merita particolare attenzione la partecipazione attiva… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1995
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza