EDUCAZIONE CIVICA

Per un'educazione cristiana alla politica

Richiamata la situazione di crisi del sistema politico-istituzionale e i limiti e i valori della politica, il documento afferma la necessità dell'evangelizzazione perché la politica stessa si esplichi come servizio al bene comune… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1993

Scuola ed educazione interculturale

Una circolare del ministero della P.I. propone « nuove educazioni » : alla pace, alla non violenza, allo sviluppo, all'ambiente, ai diritti umani, alla multietnicità, alla interculturalità, allo scopo di dotare le nuove… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1993

Le scuole di formazione all'impegno sociale e politico

Nel mondo cattolico italiano sono sorte negli ultimi anni numerose Scuole di formazione politica. Riferendosi all'esperienza specifica della diocesi di Milano, l'A. evidenzia come tali scuole siano un indice del risveglio di… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1991

La VII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana

Introduzione : il triennio 1986-1989. L'incontro con la Gerarchia. La relazione del presidente Cananzi. Il dibattito assemblare. Il documento conclusivo. Gli ordini del giorno. Vitalità ecclesiale dell'ACI. Verso il futuro :… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1989

I gesuiti e le scuole di formazione politica

Intervento del provinciale dei Gesuiti italiani all'inizio dei corsi sistematici della scuola di « formazione politica » di Genova. Le ragioni, le modalità della presenza dei gesuiti nel campo delle scuole di formazione politica… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1988

Giuseppe Lazzati dall'Università Cattolica alla « Città dell'uomo » - Rifondazione etico-culturale della politica e servizio della Chiesa

Introduzione. Il « laboratorio » della Cattolica e le iniziative « extra moenia ». Le varie diaconie nell'ambito ecclesiale e per la « Città dell'uomo » [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1987

Vita civica e valori cristiani

Prima parte della lettera pastorale « I cattolici nella vita pubblica » pubblicata in occasione della Quaresima 1961 dall'arcivescovo di Parigi - Solidarietà con la comunità nazionale. Assunzione di responsabilità nella vita… [Leggi]
Fascicolo:luglio 1961

Civismo e potere - Lettera del Santo Padre per la XLI Settimana Sociale di Francia

Parte della lettera del Papa al Prof. C. Flory per l'apertura della XLI Settimana Sociale dei cattolici di Francia, Rennes 20-25 luglio 1954. Dipendenza da Dio, autorità dello Stato, libertà del cittadino. Responsabilità del… [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1954

Aspetti morali del voto amministrativo

Le fonti prime del voto. le fonti giuridiche del voto. Il voto amministrativo. Obbligatorietà giuridica del voto amministrativo. Obbligatorietà morale del voto amministrativo. L'entità di questa obbligatorietà. La responsabilità… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1951
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza