Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DISOCCUPAZIONE
Problemi dell'occupazione e dello sviluppo
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Etienne TRIAILLE
Questa « nota informativa », pubblicata dall'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, offre un contributo per la comprensione del fenomeno della disoccupazione in Italia, di cui…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1994
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
LEGGI
Crisi occupazionale e responsabilità individuale
Luigi PROSPERETTI
Richiamato il quadro generale della crisi occupazionale in atto e le possibili misure di politica economica per fronteggiarla, si cerca di individuare cosa possa fare il singolo individuo, sia esso imprenditore, manager,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1993
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
ETICA SOCIALE
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
LEGGI
Crisi occupazionale e politica del lavoro
Carlo DELL'ARINGA
La riduzione dell'occupazione può dipendere dall'aumento della produttività e non va confusa con quella determinata da una necessaria ristrutturazione delle aziende. Un confronto con il quadriennio 1980-1984, quando i servizi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1993
Tags:
CASSA INTEGRAZIONE
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
DISOCCUPAZIONE
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO
LEGGI
La crisi occupazionale
Pippo RANCI
La presente crisi occupazionale, fenomeno comune all'intera Europa e legato a una fase di recessione economica, in Italia risulta aggravata dalla debolezza del cambio e dallo squilibrio della finanza pubblica. Premessa per la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1993
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
EUROPA
;
RECESSIONE ECONOMICA
LEGGI
La disoccupazione di lunga durata
Eugenio ZUCCHETTI
All'interno del fenomeno della disoccupazione assumono particolare rilievo i disoccupati di « lunga durata » che comprendono anche i cassaintegrati. Le ricerche empiriche evidenziano la debolezza di questo segmento dell'offerta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1992
Tags:
CASSA INTEGRAZIONE
;
CATEGORIA SOCIALE SVANTAGGIATA
;
DISOCCUPAZIONE
;
LOMBARDIA
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
LEGGI
Il mercato del lavoro: percorsi e differenze
Eugenio ZUCCHETTI
La recente riflessione sociologica ha evidenziato la complessità e frammentazione del mercato del lavoro, da correlare soprattutto alla relativa autonomia dell'offerta di lavoro. La disoccupazione, in questo quadro, appare…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1992
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
;
LOMBARDIA
;
MERCATO DEL LAVORO
;
POPOLAZIONE ATTIVA
;
STRUTTURA OCCUPAZIONALE
LEGGI
Disoccupazione e cambiamento strutturale dell'apparato produttivo - Analisi e proposte di intervento
Terenzio COZZI
Giovanni ZANETTI
La disoccupazione : un aspetto di una transizione difficile. Aspetti qualitativi del fenomeno. Cause attuali e cause remote. Progresso tecnico e razionalizzazine dei processi produttivi. Un processo destinato a proseguire. Un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1985
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
;
SCIENZE ECONOMICHE
;
STATISTICA OCCUPAZIONALE
;
STRUTTURA INDUSTRIALE
LEGGI
Disoccupazione e teorie economiche
Angelo CALOIA
La disoccupazione. Alcuni dati di sintesi. La disoccupazione : teoria economica e interpretazione del fenomeno. Le novità degli anni '70. I limiti delle teorie generali e alcune conseguenze
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1984
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
SCIENZE ECONOMICHE
LEGGI
Oltre o verso la crisi? - Prospettive economiche per il 1984
Siro LOMBARDINI
Una ripresa problematica. Lotta su due fronti : contro l'inflazione e per l'occupazione. Per il necessario consenso sociale non basta la lotta all'inflazione. La ripresa deve puntare allo sviluppo e, perciò, non può ignorare il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1984
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
INFLAZIONE
LEGGI
Riflessioni sulla situazione occupazionale
Mario REINA
Alcuni dati sull'occupazione in Italia e in Europa. Le caratteristiche della situazione occupazionale italiana. I doveri morali in questa fase di transizione. Osservazioni conclusive. In appendice viene pubblicato l'ultima parte…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1984
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
ETICA ECONOMICA
;
MERCATO DEL LAVORO
;
PASTORALE SOCIALE
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 3 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login